Data pubblicazione: 18-set-2014 15.10.13
Caro dott. Giordano
Ho un bimbo di 4 mesi e fino ad ora ho allattato esclusivamente al seno. Il bimbo è nato 4000 kg e 51 cm e col calo fisiologico è arrivato a 3,880 kg. Oggi che ha 4 mesi pesa 6,860 kg e 63,5 cm.
Il problema è che nell'ultimo mese ha preso solo 400 grammi e da una settimana il peso e proprio fermo e non capisco.
Io il latte l'ho e il bimbo tira 3-4 ore tra una poppata e l'altra e i pannolini sono sempre pieni. Allora perché non cresce? So che non esiste il latte di mamma non nutriente anche se attorno a me c'è chi mi dice che invece è così. Cosa devo pensare? Che mi consiglia? Ci tengo veramente tanto a continuare ad allattare io che al solo pensiero che il mio latte possa non bastare ho le lacrime agli occhi ma se mio figlio non cresce x causa mia non posso certo incaponirmi.... Mi da un consiglio? Esiste o no il latte di mamma poco nutriente? Può dipendere dalla mia alimentazione? C'è qualcosa che posso fare?
Grazie sempre!
Carissima mamma,
complimenti per questi traguardi.
NO il latte di mamma NON nutriente NON esiste anche in caso di cattiva o povera alimentazione della mamma, purché siano garantite almento 1300 cal die, cioé cura dimagrante da suicidio. Quindi, stia tranquilla.
Fra il terzo ed il quarto mese i bimbi mettono su circa 400-500 gr. in media quindi ci siamo !
I bambini raddoppiano il peso al 5° mese. Quindi prevedendo un ulteriore aumento di 300-400 gr./mese ed un target stimato di 7.5 circa (non faccia la puntigliosa con i 100- 200 gr) direi che va bene.
Il Suo era davvero paciocco. Ben 4 Kg !!! Mizzica !! Eppure Lei é stata in grado di sfamare tutta questa massa di bimbo e di portarlo avanti sino a qui !!! Non é poco. Non é la stessa cosa che spingere un bimbo di 2.800 gr.
Infine, il peso e la qualità del peso (grasso, muscoli, ossa, contenuto idrico) di un lattante cambia in continuazione con una continua redistribuzione fra i vari comparti (i grammi di ciò che era acqua diviene muscolo o grasso)
Quindi anche se non é cresciuto in grammi, possiamo dire che sia maturato in qualità. Anche se il numero/peso é un concetto più facile da recepire.
In conclusione, io non vedo motivo per fasciarsi la testa e strapparsi le vesti.
Sono sicuro che la Sua alimentazione sarà quanto mai varia e ricca di verdure, frutta di stagione, pesce, uova, parmigiano e carne.
Se proprio lo desidera, quanto meno per un effetto per così dire "psicologico", potrebbe prendere qualche bustina di "best Breast", ma giusto per dirsi "ho fatto qualcosa" e rafforzare la propria positività (lo ammette anche l'UNICEF)
Continui ad allattare fiduciosa, allontani le persone negative ed i profeti di sventura ("lo vedi il tuo latte non é buono": ma quando mai !!!!!!!)
Il pannolino pieno di pipì e di feci é testimone oggettivo del volume introdotto.
Fra una settimana (non prima) pesi di nuovo il pupo e misuri la lunghezza e ci ri-sentiamo.
Un abbraccio
Dott GG