Data pubblicazione: 11-gen-2018 22.01.47
Salve! Ho scritto molte volte e ho sempre avuto ottimi consigli. Allatto da 4 anni e mezzo (prima un figlio e poi l'altra ma praticamente senza interruzione) e da un po' soffro di congiuntiviti ricorrenti. Mettevo il tobradex ma questa volta mi è stato prescritto il collirio alfaflor... è compatibile con l'allattamento? Mia figlia ha un anno e 10 mesi e ovviamente mangia tutto regolarmente. Grazie mille anticipatamente
Genilissima mamma
le terapie "locali" (colliri, ma anche pomate, aerosol etc) sono generalmente del tutto compatibili con l'allattamento.
Per di più nel Suo caso (allattamento > 10 mesi !!) ogni discorso ha un valore pratico nullo anzi ai numeri relativi.
Quindi nessun problema. .
Sarà un caso, però non credo, ma in questi giorni sono state diverse le mamme, che hanno scritto a questo servizio, affette da "congiuntiviti" ...
Sarei propenso a credere che si tratti più di una epidemia di virus (adenovirus e non solo).
Il collirio Alfaclor contiene Betametasone nafazolina e tetraciclina, quindi cortisone, decongestionante ed antibiotico.
Direi che è non è molto dissimile dal Tobradex che Lei faceva precedentemente: Tobramicina + Desametasone cioè antibiotico e cortisone.
La inviterei, pertanto, se la sintomatologia fosse di lunga durata a riflettere sulla possibilità di un problema della ghiandola lacrimale (secchezza) e di non insistere troppo con i colliri al cortisone che potrebbero aumentare pericolosamente la pressione endoculare !!
Cordiali saluti
Dott GG
grazie mille! Sì,l'oculista mi ha detto che questa volta è dovuto ad un virus e alla fine della cura dovrò sottopormi ad un trattamento per un problema alla ghiandola lacrimale esattamente come espresso da Lei. Grazie mille!