Data pubblicazione: 16-dic-2015 15.52.55
Gent.mo dott.Giordano,
in fase di allattamento misto, posso assumere Imigran e/o Auradol+Orudis per violenti attacchi di emicrania a cui purtroppo sono soggetta da anni?
Grazie infinite per i Suoi preziosi consigli.
Cordiali Saluti
Gentilissima mamma,
farò di più Le invio un articolo pubblicato sull Eur J Clin Pharmacol proprio su farmaci anti emicrania ed allattamento. Ma se proprio dovesse masticare male l' Inglese Le sintetizzo i concetti:
L'Imigran o Sumatriptan che dir si voglia ha uno scarso assorbimento orale e si ritrova nel latte di mamma in basse concentrazioni. Uno studio su 5 mamme che allattavano non ha documentato effetti avversi.In pratica si considera il farmaco di prima scelta in allattamento. Unica precauzione nelle mamme dei piccoli pretermine, quando assumono il farmaco per via sottocutanea. Allora si consiglia di attendere 8 ore dalla somministrazione. Nel suo allattamento misto la possibilità di reazioni sgradevoli nel bimbo é ancora più remota.
L'Auradol contiene una molecola per la quale non ci sono studi in allattamento. Inoltre ha una lunga emivita ed anche per questo sarebbero da preferire altri farmaci.
Per l'Orudis / Chetoprofene la risposta é Nì: Ne passa pochissimo nel latte e pertanto, sec. alcuni studiosi é sicuro. Tuttavia, essendo stati segnalati alcuni rari casi di effetti collaterali nei bimbi allattati, altri esperti consigliano di usare altri antiinfiammatori: l'ibuprofene in testa, ma anche il Ketorolac / Lixidol ed a seguire il diclofenac / voltaren.
In linea di massima se l'uso é una tantum, quindi occasionale gli effetti avversi sono comunque molto improbabili.
Cordiali saluti
Dott GG