Data pubblicazione: 7-mar-2014 9.45.03
Una mamma mi chiede...........
Buongiorno gentile Dottor Giordano, sono la mamma della piccola G. nata prematura al Cervello, adesso ha 4 mesi e l'allattamento >> procede benissimo. Io però ho forti dolori ai polsi al punto da fasciarli >> per immobilizzarli durante la giornata. La mattina non posso prendere la >> piccola (di kg 5.300) tempestivamente perchè me li sento addormentati. Ho
>> letto che l' allattamento causa dolori alle articolazioni, e nei forum su >> Internet ho scoperto che tante altre mamme hanno avuto questo problema. >> Secondo lei posso fare qualcosa? Assumere integratori o altro?
>> Inoltre vorrei andare in palestra, posso fare addominali, correre un pò?
>> Grazie anticipatamente
>> J.
>>.
L' allattamento é stato incolpato di tutte le nefandezze possibili ed
>immaginabili ...
>Questa dei polsi però !!
>Posso capire una tendinite per chi usa spessissimo il tiralatte.
>Nel suo caso mi sembra più una "s. del tunnel carpale" che poco ha a che
>fare con l'allattamento, se non come momento slatentizzante (che parolona
>!). Potrebbe fare una Elettromiografia, ma tutto ciò é di competenza del
>Suo curante e non voglio sconfinare.
>Le ricordo che, a meno che non sia intollerante per suoi motivi, potrebbe
>fare un breve ciclo di antiinfiammatori del tutto compatibili con
>l'allattamento al seno ( per es. Ibuprofene 200 mg cpr a stomaco pieno
>mattina e sera) e vedere che cosa succede.
>
>Noooo ! La palestra no perché l'acido lattico va nel latte e la bambina ...
>
>Ovviamente scherzo ! Lo sforzo moderato é del tutto auspicabile in una
>donna sana che allatta al seno. Ho letto da qualche parte che migliori la
>qualità del latte. Certamente migliora l'umore di mamma e ne spinge il >metabolismo.
>>Assolutamente Sì
Dott. GG