Data pubblicazione: 18-mag-2017 15.59.00
Grazie sempre Dr. per i suoi preziosi consigli.
Non credo proprio lei sia un eretico ma piuttosto una persona intelligente, professionale e preparata che ama il suo mestiere e per questo la stimo tanto.
Mi deve scusare se continuo a disturbarla con le mie domande, ma sinceramente mi è venuto in mente oggi.
Non è che l'attività sportiva possa influire negativamente sulla produzione di latte?
Io sin dalla sesta settimana di vita del mio cucciolo ho ripreso con camminate quotidiane e da qualche settimana ho ripreso a correre tre volte a settimana insieme alla camminata e a fare un po' di palestra altre tre volte a settimana...sempre con il pupo con me (nel caso voglia mangiare).
Le auguro una buona serata.
Fare una moderata attività fisica è sempre un'ottima idea.
Fa bene sia alla mamma che al bambino. Tra l'altro con il bimbo vicino .... ottimo.
Alcuni vecchi studi sembravano per di più evidenziare una migliore qualità della composizione del latte delle donne che praticano attività sportiva non agonistica.
D'altra parte lo sport estremo della mamma va cassato, sia per buon senso, sia per la possibilità che lo stress da prestazione e l'eccessiva perdita di sali e di liquidi con il sudore possono avere una ricaduta negativa sulla quantità di latte prodotta.
Cordiali saluti e complimenti
Dott GG