Data pubblicazione: 22-mag-2014 16.29.09
Gentile Dott. Giordano,
le scrivo per chiederle un consiglio. Ho una bimba di 2 mesi e 11 giorni, che sto allattando esclusivamente al seno. Negli ultimi 15 giorni è cresciuta davvero poco (solo 100 grammi). Il suo peso attuale è di 5,2 kg, alla nascita era 3,770 kg.
Durante il giorno provo sempre a farle fare una poppata dal biberon (tirandomi il mio latte), ma da qualche giorno non riesco a tirare più di 50 ml da ciascun seno.
Effettivamente io ho riscontrato un calo di latte, che sembra (almeno visivamente) anche meno grasso rispetto a circa un mese fa. Sto prendendo come integratori due pillole di Best Breast e da una settimana ho ricominciato a riprendere anche le bustine di Mammavit (che mi avevano consigliato al Cervello alla nascita).
Cerco di fare mangiare la mia Matilde da entrambi i seni, stimolandoli entrambi per almeno 20/25 minuti ciascuno, ma non mi sembra che la produzione di latte stia aumentando.
Contestualmente mi è tornato il ciclo mestruale, che so non influisce positivamente sulla produzione e qualità del latte.
C'è qualcosa che posso fare per migliorare la produzione del latte?
Negli ultimi 3 giorni la bimba è stata pure raffreddata, ieri anche un po' di febbriciattola (37.1°C), che mi è sembrata strana dal momento che le dovrei passare le difese immunitarie con l'allattamento. Il tutto l'ha resa un po' inappetente.
Ovviamente il mio pediatra la sta monitorando, ma sarei felice comunque di avere un suo parere a riguardo.
Cordialmente
R. D.L.
(ho partecipato ad entrambi gli incontri che ha tenuto durante il corso pre-parto al Cervello, ho cercato di seguire tutti i suoi consigli: per i primi 20 giorni non ho dato alla mia Matilde né ciuccio né biberon. Allatto per almeno 20/25 minuti dallo stesso seno. Alla nascita l'ho allattata subito (entro le prime due ore di vita)
Gentile mamma,
Sua figlia nasce già con un peso di tutto rispetto. Per quella che vale la propria esperienza personale, mi sembra che i bambini di buon peso (sup a 3.800 circa) tendono a mettere un pò meno rispetto agli altri. Forse perché già in carne.... Consideriamo che il target finale sono i 9.5 10 Kg e Sua figlia é già a metà strada ad appena un sesto del tempo (due mesi e mezzo).
Comunque, occorre fare un pò di ragionamento :
Lo stop velocità di crescita é avvenuto negli ultimi 10-15 gg ? prima quanto cresceva ? Consideriamo che nel terzo mese di vita si cresce circa 500-600-650 gr. (un chilo solo il primo mese)
Ha fatto un esame di urina ? La piccola come sta ? Sorride ? E' attiva ? Oppure é abbattuta e sonnolenta ? E' insofferente per la fame ?? Oppure si stacca dal seno soddisfatta ? In questo caso il latte c'é e le va benissimo.
Il fatto che Lei riesca atirarsi 50 cc per seno (tot 100 cc) ha del prodigioso !!! E' un sacco di latte.
NON FACCIA il confronto con la bottiglia ed il banale discorso "Se facesse solo biberon e latte artificiale, prenderebbe 150-160 cc a poppata.... Allora cielo ! Orrore ! La lascio digiuna !! Aiuto "
Quella é un'altra storia. 100 cc di latte di mamma fanno il lavoro (meglio) di 200 cc di formula !
Aumentare la produzione ?? Metta la bimba al seno il più spesso possibile e stia serena. Il Mammavit PL contiene un pò di fieno greco e va bene . Però senza l'attacco frequente non si va da nessuna parte
Mi corre obbligo di consigliarLe di vagliare altre ipotesi: Il raffreddore può rendere la pupa inappetente per qualche giorno. Faccia un es. di urine perché le cistiti nel lattante prendono in giro.
Il ciclo sec. me non c'entra nulla.
Non stia a guardare il colore del latte o la sua trasparenza. Non si faccia venire strane idee in testa.
La crescita dei bambii non é mai lineare, quindi potrebbe anche essere un momento fisiologico .
Risentiamoci
Dott GG