Data pubblicazione: 5-feb-2019 21.11.32
Salve Dottor Giordano mio figlio ha 2 mesi e mezzo e si nutre per allattamento esclusivo, fa ancora poppate ogni 2 ore circa (per sua volontà ovviamente) e anche la notte é così... Non riesce a dormire per più ore consecutive, si sveglia ciucciandosi le mani o comunque leccandosi rumorosamente le labbra ma non piange (in nessuna occasione aggiungerei) ... È ancora troppo piccolo per regolarizzarsi o magari non si sazia abbastanza?
E poi rigurgita spesso, a volte anche in maniera abbondante, ma cresce regolarmente... Ha preso circa 1200kg al mese fino ad ora. Esiste un modo per evitare che questo accada? La ringrazio anticipatamente e le auguro buon proseguimento.
Cordiali saluti
Gentilissima mamma,
un mondo di auguri per la Sua nascita e riconoscimento al Suo impegno per un allattamento che si dimostra di successo.
Anche si di solito dopo il primo periodo di calibrazione e di stabilizzazione dell'allattamento i bambini allattati consentono pause notturne più lunghe, molti richiedono ancora frequenti poppate notturne anche ben oltre il primo mese di vita.
Svuotare la mammella frequentemente è necessario per mantenerla in buona salute (vedi l'ingorgo sempre possibile !), anche se mi rendo conto che per una mamma possa essere stancante e far emergere dubbi che il SUo latte non sia del tutto abbondante.
Le cause possono essere diverse e fra queste un equilibrio sistema mamma-sistema bambino che funziona fisiologicamente così.
L'unico suggerimento che posso darLe è di cercare di svuotare una mammella ad ogni poppata ed evitare i saltelli "10 minuti per lato" che impediscono la fuoriuscita dell'ultimo latte, quello a maggior contenuto di grassi e che sazia meglio e più a lungo. ...
Per quanto riguarda i rigurgiti di Suo figlio, sicuramente si tratta di un reflusso gastro-esofageo comune in tutti i lattantini.
Spero che a Lei non sia toccata l'ingrata sorte di ascoltare storie del tipo "il tuo latte fa rigurgitare il bambino", "dipende da quello che mangi", "dovresti dare latte artificiale anti-rigurgito", "lo allatti troppo" etc. etc.
Suo figlio appartiene alla categoria dei "rigurgitatori felici", quelli in cui non c'è da fare nulla perchè sono SANI.
Un caro saluto
Dott GG