Data pubblicazione: 21-mag-2014 23.54.17
buon giorno doc, siamo una coppia che a seguito i suoi consigli sull'allattamento, abbiamo un bimbo di 14 mesi già svezzato ma la sua tetta la prende ancora volentieri da 15 giorni si è aggiunto a noi un altro bebè che mia moglie allatta esclusivamente al seno come il fratellino , però i medici dopo il parto hanno notato che a mia moglie è aumentata la pressione ( la sempre portata bassa prima del parto) e le hanno prescritto una pillola precisamente ADALAT 10 MG ma leggendo il foglio illustrativo abbiamo visto che è contro indicata per chi allatta e il nostro medico di base e pure scettico sull'utilizzo lei cosa ci consiglia? è necessario prenderla? o ci sono altri medicinali più indicati per chi allatta La ringrazio anticipatamente e viva il latte materno. ANTONINO
Gentili genitori,
auguri per la new entry.
I "bugiardini" allegati alle confezioni di vendita dei farmaci, fanno SEMPRE onore al loro nome: cioé sono un allegato da NON prendere mai in considerazione per un SERIO orientamente clinico-scientifico.
Se il farmaco é necessario alla mamma, questo non sta a me dirlo. Ma se lo fosse per problemi ipertensivi NULLA osta assumerlo allattando al seno.
La quantità rinvenuta nel latte delle mamme che lo assumono ammonta ad appena qualche milionesimo di grammo per litro !!
Quindi, trascurabile per ipotetici effetti farmacologici/tossici sul lattante. Cioé per avere un effetto il pupo ne dovrebbe bere di latte "contaminato" circa 100 litri al giorno !! Ma é probabile che morirebbe di indigestione molto molto prima di una qualche reazione al farmaco !
Peraltro é il farmaco di prima scelta per le mamme ipertese.
Quindi tranquilli
Dott GG
PS Passate parola CURARSI ed allattare insieme é (quasi - 99,9 %) sempre possibile