Data pubblicazione: 31-mar-2021 9.55.59
Buongiorno Dottor Giordano! A distanza di un anno torno a scriverle per un consiglio. Abbiamo superato i 18 mesi di allattamento, e non smetterò mai di ringraziarla per il supporto avuto da Lei! È stato un anno per ovvi motivi complicato, ed io, avendone la possibilità, ho scelto di non tornare al lavoro per stare a casa con mio figlio. Questo, se da un lato ha agevolato enormemente l'allattamento, dall'altro ha fatto sì che il bimbo abbia preso delle abitudini che iniziano a pesarmi. In particolare, lui si addormenta solo ed esclusivamente al seno, infatti durante la giornata lo prende solo dopo pranzo, e si addormenta così appunto (senò non dorme), e poi dopo cena quando si va a letto. Quindi non solo dobbiamo necessariamente andare a letto assieme, ma poi si sveglia continuamente durante la notte e cerca il seno, lo riprende ad occhi chiusi e si riaddormenta. Praticamente sta tutta la notte attaccato. Non c'è modo né di farlo dormire in altro modo né di metterlo nella culla, e il ciuccio non gliel'ho mai dato. Come potrei migliorare la situazione? E poi ho un'altra curiosità: oggi che ha un anno e mezzo "quanto" dovrei allattarlo? Sarebbe meglio togliere la poppata pomeridiana perché non è necessaria, o va bene continuare così? Per me è una sorta di jolly, diciamo così, perché se capita che a pranzo faccia i capricci per mangiare io non insisto e penso "eh vabbè tanto poi prende il latte". Mi scuso se mi sono dilungata e la ringrazio come sempre per il suo prezioso lavoro.
Gentilissima mamma, complimenti e grazie al Lei di afferire al ns servizio.
La invito ancora a consultare il portale funzione "cerca nel sito" utilizzando le parole chiave corrette "ritorno al lavoro" per es.
Per quanto riguarda il contributo del latte di mamma ai fabbisogni nutrizionali del bambino oltre l'anno e ... perchè no ? ... oltre i due anni, si tratta di una dimensione molto sottovalutata dai più.
Le allego due slide di una relazione di qualche anno fa con dati tratti dall' OMS
Quanto devo allattare ? non saprei. Cambierei la domanda in "Quanto posso allattare ?"
Quanto vuole ! Considerando che allattare non esclude che si porgano, fra i variegati alimenti della corretta dieta di un bambino, latticini quali yoghurt, latte vaccino fresco (con il bicchierino con il beccuccio ?), parmigiano etc.
Cordiali saluti
Dott GG