Data pubblicazione: 17-nov-2017 18.44.48
Buongiorno Dott. Giordano,
Le spiego il mio dubbio. Mi è stato prescritto un integratore chiamato "monoselct ginko", a base appunto di ginko biloba, per un problema riferito ad un fischio continuo che sento e per cui sto facendo degli esami. Intanto mi hanno detto di cominciare a prendere questo integratore naturale. Io allatto la mia bimba che ha 34 mesi, ovviamente le poppate sono poche, solo per dormire quindi circa 4/5 nelle 24 h e questo integratore dovrei prenderlo due volte al giorno non di sera perché mi potrebbe portare insonnia. Ho chiamato il centro farmaci in allattamento e mi hanno riferito che sugli integratori naturali non ci sono studi che permettono di capire se possono essere assunti o meno pertanto non possono dire nulla. Lei che consiglio mi da? Devo farmi dare un sostituto? Grazie sempre per i suoi consigli.
Gentilissima mamma,
complimentoni per il Suo traguardo: 34 mesi !!!!
Premetto che in un caso come questo di (very) late breastfeeding ogni ragionamento su farmaci ed allattamento è solamente un esercizio speculativo-accademico. La pupa è una signorina da ingresso in società e la quantità di volume latte die / kg sarà veramente limitata. Insomma "liberi tutti".
Volendo comunque speculare e fare i maestrini c' è da dire che i ginko biloba (foglia) contiene diversi flavonoidi f (e.g., quercetin, kaempferol, isorhamnetine) e diversi composti terpenici (e.g., ginkgolides, bilobalide) ad azione antiossidante, vasodilatante (aumenta la perfusione cerebrale e periferica (teoricamente potrebbe anche aumentare il latte, chissà ?!).
NON esistono dati sulla sicurezza e l'efficacia del ginko in donne che allattano.
Occasionalmente, in chi lo assume, possono aversi (é un vasodilatante !) mal di testa, nausea, diarrea, allergie cutanee) .
Dato che non esistono studi mirati, la letteratura consiglia farmaci alternati specialmente in caso di allattamento di bimbi prematuri (ovvio !) cosa che non è il Suo caso.
Forse il problema più grosso farmacologicamente parlando è la lunga emivita (> 50), però il contenuto nel latte si misura in nanomoli per litro.
Cioè in misure davvero piccole.
Le allego il link di un buon articolo in Inglese: https://www.drugs.com/breastfeeding/ginkgo.html
cordiali saluti
Dott GG