Data pubblicazione: 8-dic-2019 16.39.24
Buongiorno dottore Giordano, le ho già scritto qualche settimana fa.
Allatto la mia bimba di due mesi. Ho avuto la mastite che con antibiotico è passata. Però il grumo ancora non è andato via. Il grumo si è formato sul lato destro del seno destro. Cosa posso fare ?
Devo cambiare posizione di allattamento? Continuo a prendere Moment 2 volte al giorno.
Ho pensato di farmi visitare da un senologo, secondo lei mi può aiutare a risolvere?
La ringrazio sempre per i suoi consigli
Gentilissima,
farsi vedere da un senologo non è mai sbagliato, purchè abbia esperienza di seno in allattamento.
Ogni episodio di mastite lascia dei reliquati. Si tratta di infiammazione che richiama globuli bianche, cellule varie, fibrina che si organizza e si indura in un grumetto che può persistere a lungo.
Purtroppo, frequentemente si deformano anche i dotti, i tubicini che portano il latte, predisponendo ad ulteriori ingorghi.
Se il seno è ancora un pò dolente, vale la pena di continuare l'ibuprofene (moment) un paio di volte al giorno. L'antibiotico ha senso (è prudente usarlo) se sono presenti segni generali (malessere, febbre , brividi) che durano più di 24 ore, altrimenti è fuori luogo.
Cambiare posizione è consigliabile a tutte le donne, così come un DELICATO massaggio. Spremiture energiche sono da proscrivere: vietato per legge.
Cordiali saluti
Dott GG