Data pubblicazione: 26-apr-2019 19.01.48
G.le dottore,
Vorrei sapere, dato i pareri contrastanti, per quanto si può conservare in frigo il latte materno estratto col tiralatte.
Grazie anticipatamente
In realtà NON esistono pareri contrastanti. Tutte le fonti specializzate sono concorde !!
1) I protocolli strettissimi ed iperprudenti (quasi pavidi) delle banche del latte dicono 48 ore.
2) Nei reparti di neonatologia -UTI lo conserviamo per circa 48-72 ore.
3) Evidenze sperimentali assicurano che a 96 ore (4 gg) il latte ha sostanzialmente le medesime caratteristiche del latte conservato per le prime 24 ore.
4) Uno studio dell' UNICEF ha valutato 8 giorni (!) e, anche qui, non c'erano problemi.
In buona sostanza direi che nel frigo di casa può stare 2 o 3 giorni senza problemi.
A temperatura ambiente da 4 a 8 ore secondo che ci troviamo ad Agosto o a Dicembre.
Cordiali saluti
Dott GG
PS: Non è mai stato pubblicato il caso di un bambino che è stato male per aver assunto "latte di mamma scaduto" !!!
Post PS Ma che cosa Le avevano raccontato ?
G.le dott Giordano,
La ringrazio per la tempestiva risposta. Mi era stato detto che al massimo avrebbe potuto rimanere in frigo per 24 ore...una bella differenza rispetto ai 2/3 giorni di cui mi parla lei alla luce di quanto emerso da fonti autorevoli....
Cordiali saluti e grazie per le informazioni datemi.
In realtà, ripeto, si tratta di scadenze arbitrarie e super-prudenziali. Non è mai stato segnalato il caso
di un bimbo "intossicato" con latte di mamma conservato in frigo ed andato a male.
Attenzione: il latte materno scongelato può avere un odore pungente come di pesce.
Si tratta di acidi grassi liberati dagli stessi enzimi attivi del latte (lipasi).
NON E', ripeto, NON E' segno di latte avariato !!!
Può accadere, ma assai di rado, che il bambino non gradisca molto il sapore.
Nella stragrande maggioranza dei casi viene accettato senza storie e senza problemi.