Data pubblicazione: 21-mar-2016 15.14.49
Buona sera dottore , volevo farle una domanda.
Ho partorito un mese fa, faccio un allattamento misto perché il mio pupo è nato piccolo e poi perché nonostante la posizione giusta che assume, cioè corpo e testa allineati, si attacca solo inizialmente e poi si stacca perché non riesce a succhiare bene e si innervosisce forse perché non ho latte a sufficienza o i dotti sono ostruiti?????
Inoltre da circa una settimana attorno ai capezzoli ho bruciore e dolore, quale potrebbe essere il problema?
In attesa di avere una Sua risposta in merito a questi dubbi Le porgo cordiali saluti
Gentile mamma,
i bambini alimentati con "allattamento misto" spessissimo manifestano insofferenza ad un certo punto della poppata. Ciò é dovuto alla frustrazione dell'aspettativa del flusso abbondante della "mammella buona", cioé del biberon che per loro é in tutto e per tutto pur sempre "mamma/mammella" anche se di plastica. Quindi quando trovano la tetta vera di carne, con i suoi flussi fisiologici da pompare con impegno e piacere si sentono appunto frustrati, delusi, insoddisfatti.
Infatti, nel "misto" più che mai sarebbe consigliabile attaccare il bimbo AL MINIMO SEGNO DI RICERCA, ben prima della fase di impellenza del "non ce la faccio più". Anche le piccole ciucciatine sono da valorizzare perché hanno un grande valore sia come stimolo che come trasferimento di latte.
Se Lei avesse i dotti ostruiti se ne accorgerebbe per il seno duro / ingorgato.
Bruciore intorno ai capezzoli ?? Potremmo ipotizzare una semplice dermatite irritativa, prima di prendere in considerazione cose più complicate ... Tenga il seno scoperto per più tempo possibile durante il giorno. Applichi una goccia di Olio Vea e la lasci asciugare. Cambi le coppette il più spesso possibile.
Lavi i reggiseni frequentemente e con acqua calda.
Se dovesse soffrire di sintomi strani come "bruciore o prurito ai genitali", consideri anche la possibilità di una candidiasi dell' areola.
Cordiali saluti
Dott GG