Data pubblicazione: 17-set-2016 11.32.07
Gent. dott. Giordano,
sono la mamma di una meravigliosa bimba che a 13 mesi e passa ...si nutre ancora al seno e non manifesta alcun sintomo di staccamento fisiologico (come molti sostengono!)...ma va bene così, sono felice di prolungare questo momento unico della mia vita.
Da qualche tempo,però, mi è stata diagnosticata una tendinite al polso/mano (sindrome tunnel carpale) e per mesi ho evitato di assumere farmaci (un po' perché il dolore era assolutamente sopportabile, un po' perché ho preferito comunque evitarli durante l'allattamento). Adesso, prima di ricorrere ad un intervento chirurgico, vorrei assumere un farmaco: Deflan compresse da 30 mg. Sarebbe così cortese da dirmi se ci sono controindicazioni per la mia bimba? consideri però che ormai mangia al seno una, due volte al giorno...per il resto cerca prevalentemente il contatto.
La ringrazio anticipatamente per il consueto supporto (i suoi consigli e le sue lezioni mi sono state di grande aiuto durante i primi mesi quando tutti davano consigli non richiesti, come ebbi modo di dirle una volta che la incontrai per strada con la sua bimba a passeggio).
Grazie infinite,
Piacere di risentirLa,
nel c.d. "allattamento tardivo" (quello di bambini già svezzati da un pò - figurati a 13 mesi) ogni discorso su compatibilità di farmaci diventa davvero accademico anche considerando la stazza del pupo e la quantità in assoluto di latte (e quindi di eventuale farmaco) che viene trasferita. Quindi si curi in tutta tranquillità e sicurezza.
Per quanto riguarda il processo di "staccamento fisiologico" (mah !), si smette quando mamma e bimbo decidono.
Se la mamma tentennna e manda segnali discordanti ed incerti, di evitamento, ma anche di disponibilità su richiesta, il pupo, da persona seria e risoluta, non capisce più cosa davvero ci si aspetti da lui.
Se la mamma ha davvero deciso e si sente "pronta", allora il distacco avviene senza inconvenienti perchè mette in opera dei segnali non verbali ineccepibili.
E' per questo che sconsiglio caldamente le c.d. "prove".
Cordiali saluti
Dott GG