Data pubblicazione: 18-apr-2020 20.34.17
Gentilissimo Dott Giordano,
Sono la signora M. A.ho scritto qualche tempo fa una e-mail riguardo all’allattamento
Mi trovo davanti ha delle difficoltà perché dopo Che finisco di allattare la bambina anche due ore di seguito lei piange tantissimo e quindi devo necessariamente integrare con latte artificiale
Sento che anche se è passato quasi un mese il mio seno non produce latte a sufficienza per soddisfare la bambina e sinceramente sto allontanando il seno perché la bambina è molto irrequieta
Tutti dicono continuare a provare che ciucciando la bambina ti stimola la produzione di latte invece io questo non lo noto giorno dopo giorno non vedo nessun miglioramento
A questo punto mi chiedo devo interrompere l’allattamento e continuare solo con l’artificiale dato che non ho latte e ho provato anche a tirarlo con il tira latte?
Io vorrei insistere però non vorrei forzare inutilmente. Onestamente mi sento un po’ giù di morale per il fatto che il mio seno non sta producendo questo latte
Lei cosa mi suggerisce?
Ringraziandola sempre per il suo aiuto!
Cordiali saluti
PS: ho insistito e finalmente dopo un po’ sono riuscita a tirare quasi 50 g
Gentile mamma,
non esiste mamma che non sia assillata almeno una volta dall'idea di non aver abbastanza latte.
Lo stile e le modalità dell'allattamento prevedono un contatto ravvicinato, continuato, pressante, certo impegnativo.
Purtroppo tendiamo ad usare le modalità-biberon (poche poppate, sovrabbondante volume, etc.) come parametro di adeguatezza dell'allattamento.
Soprattutto se la mamma ha partorito per TAGLIO Cesareo, la montata lattea viene ritardata ed un pò fiacca ed è necessario impegnarsi ancora ed ancora di più.
Poi ci sono gli ostacoli ed i cattivi consigli: "devi fare 10 minuti per lato", "devi tenere due o tre ore di intervallo", "devi abituare il bambino anche al biberon", "devi dare il ciuccio per consolare e per fare da intervallo" ed altre cretinate di questo tipo che hanno come risultato l'allontanamento del bambino dal seno, una minore stimolazione, la crescente supplementazione con il bibero ed amen l'allattamento muore.
Una cosa da NON FARE sempre citata dai libri specializzati e dal manuale OMS/UNICEF è tirarsi il latte per "vedere se ne produco abbastanza". Dove l'abbastanza, ovviamente, è la quantità di "latte artificiale" che avremmo dato con una poppata al biberon.
Non va fatta perchè la quantità estratta con il tiralatte spesso è inferiore a quella che un bambino tirerebbe con la sua bocca e perchè il latte di mamma NON può essere paragonato in alcun modo con la Formula.
Infatti sono sufficienti 90-100 ml di latte di mamma per fare, meglio, il lavoro di 160 ml di formula, perchè le componenti del latte di mamma sono tutte biologicamente allineate ai bisogni del bambino.
Quindi per favore non faccia più questo test del tiralatte.
Ho letto che Sua figlia ha 12 gg. !!!! Credevo che fosse molto più grandetta !!! Avendo Lei già scritto
Certo che vuole stare attaccata al seno! Siamo nella fase di massimo stimolo.
Soprattutto in una primigravida che non ha mai fatto lavorare la propria mammella, che quindi è immatura.
50 cc di latte estratto sono assolutamente adeguati !
Purtroppo a 12 gg spesso ci si regola con i famosi "10 cc di latte per ogni giorno di vita" senza considerare le specificità del bambino e senza considerare che 100-110 cc sono una montagna di latte per un neonato.
Il neonato SI ADATTA a questi enormi volumi, ma questo non indica che sia il fabbisogno fisiologico.
Ribadisco che il ciuccio non va dato perchè sottrae spazio e tempo alla mammella.
Non so quanto biberon Lei dia e quante volte al giorno. Spero che non sia predominante sul latte di mamma.
L'unica cosa da fare è spingere il più possibile l'attacco al seno. Ogni goccia è importante e fa la differenza.
Ogni giorno di attacco cambia il destino dei bambini.
Più biberon Lei darà, più la bambina si abituerà ad uno stile opposto al seno materno( grandi flussi, a grande velocità, a caduta, succhiare piuttosto che poppare.
L'unica via è tenere al seno la bambina e NON dare biberon, nè ciuccio.
L'allattamento funziona così.
50 cc di latte estratto sono una buona quantità a 12 gg dal parto.
Cordiali saluti
Dott GG