Data pubblicazione: 16-gen-2019 10.47.48
Caro dott
Per fortuna le ho scritto qualche gg fa perché la bambina pare nn riuscisse a sbloccarmi dunque ho utilizzato tiralatte preceduto da impacchi caldo umidi
Ad oggi sono arrivata a tirare la mattina 60 ml in 25 min dal seno dx ( dove nn attacco mai la bambina per la presenza di una ragade) Nel sx attacco sempre Beatrice che adesso pare riuscire a svuotarlo perché quando attacco tiralatte nel sx nn esce nulla
O è possibile che un seno me ne produca molto meno dell’altro?
Siamo in decima giornata e spero di stare facendo bene. Vorrei trovare un modo x aumentare questa produzione che mi pare ancora scarsa.
Grazie sempre
Buona giornata
Gentilissima mamma,
sono contento che il Suo disagio si sia attenuato.
L'ingorgo è un potentissimo induttore di STOP dell'allattamento dal seno colpito !
Quindi va trattato non alle prime avvisaglie, ma al solo sospetto.
La prego di non usare il tiralatte per "valutare" la capacità di un seno a produrre latte ... .
E' una cosa che spesso fanno le mamme "per essere sicure", ma purtroppo serve solamente a convincersi di non
avere seni "abbastanza bravi".
E' del tutto normale, direi quasi obbligatorio che una donna abbia un seno più "pigro" o "meno preferito dal bambino"
di un altro. Le due mammelle hanno forma, dimensioni, stimoli, capacità di produrre latte, posizioni di attacco del bambino (la madre è destrimane o mancina) assolutamente diverse !
Ripeto: è un fatto del tutto normale e condiviso da tutte le donne. Per rendersene conto è sufficiente dare un'occhiata alle conversazioni pubblicate sul portale. ....
E' sufficiente un solo seno per allattare anche 2 gemelli, purchè venga stimolato = scaricato in maniera frequente e profonda (= mai guardare l'orologio ! per es. il mito dei 10 min per lato).
Le mammelle di una donna che non ha mai allattato / primigravida necessitano di circa 20-30 gg per arrivare a regime, maturare ben bene.
La ragade sul seno Dx va curata lasciando il capezzolo scoperto per più tempo possibile durante la giornata e quindi evitando la macerazione con coppette umide, evitando di lavere in continuazione con saponi che "indeboliscono" la pelle del capezzolo.
Tradizionalmente è considerato un ottimo rimedio spalmarvi sopra e lasciare asciugare una goccia del proprio latte, magari quello che residua alla fine di una poppata. In alternativa una goccia di lanolina (che trova in farmacia) che produce un film di protezione oppure vit E acetato (olio VEA o olio Deca per capirci).
Il seno con la ragade però va svuotato. Con un tiralatte ogni tre ore (non solo quando la mamma lo sente pieno o, peggio, non ce la fa più) o, meglio, attaccando il neonato migliorando la posizione e l'attacco.
A proposito trova ampi suggerimenti sul portale ALLATTAMENTI RIUNITI
Bocca aperta a forno, mento poggiato, guance piene, testa spalle sederino sulla stessa linea, pancia contro pancia.
Attacchi il neonato nudo se possibile. E' più facile controllare la posizione.
Per aumentare il latta non c'è altra via di attacchi frequenti, un ambiente tranquillo, spegenere cellulari e dispensare dalle visite che disturbano (ci pensa il papà a questo), gettare via il ciuccio !!!
Un caro saluto
Dott GG
Carissimo Dott. Giordano,
Sono felicissima di poterle comunicare che la mia bimba sta crescendo e incrementando velocemente il peso.
Le evacuazioni sono divenute più dense e si sensibilmente ridotte nel numero.
La piccola è piena di energie e molto forte a livello muscolare, tiene sollevata la testa e solleva il busto se seduta.
Siamo contenti che la situazione che ci aveva preoccupato sia rientrata.
Grazie sempre per il suo prezioso aiuto, le mandiamo un caro saluto.