Data pubblicazione: 19-mar-2018 23.12.06
Buongiorno Dott. Giordano,
Sono mamma di una bimba di quasi sei mesi che fino ad ora ho allattato esclusivamente al seno. Purtroppo stanotte sono stata male con vomito diarrea e adesso è spuntata una linea di febbre. Da un confronto con amici miei siamo risaliti alla causa: intossicazione per ingestione di un’ostrica! Tutti coloro che le hanno mangiate stanno male.
Ho frequentato con molto interesse il suo corso e che io ricordi non dovrebbero esserci rischi per la mia bimba. Mi da conferma che posso continuare ad allattare serenamente?! La mia unica preoccupazione è che il latte, visto il mio stato di disidratazione, possa diminuire. Ha qualche consiglio da darmi?!
Grazie anticipatamente.
Gentile mamma,
continui ad allattare !! Si reidrati con una bella spremuta di Limoni di Sicilia, qualche cucchiaio di zucchero ed n cucchiaino di sale da cucina.
Le allego un articolo a proposito estratto da uno dei migliori portali del mondo di sostegno all'allattamento.
Spero che mastichi un pò di Inglese
Cordiali saluti
Dott GG
https://kellymom.com/bf/can-i-breastfeed/illness-surgery/mom-illness/
f mom has food poisoning, breastfeeding should continue. As long as the symptoms are confined to the gastrointestinal tract (vomiting, diarrhea, stomach cramps), breastfeeding should continue without interruption as there is no risk to the baby. This is the case with most occurences of food poisoning. If the food poisoning progresses to septicemia, meaning the bacteria has passed into mom’s bloodstream (mom would most likely be hospitalized), see this guidance from Dr. Ruth Lawrence:
“Maternal infections of the genitourinary or gastrointestinal tract do not pose a risk to infants except in the rare circumstances when septicemia occurs and bacteria might reach the milk. Even in this event, continued breastfeeding while the mother receives appropriate antibiotic therapy that is compatible with breastfeeding is the safest course for the infant. If the infecting organism is especially virulent or contagious (e.g., an invasive group A streptococcal infection causing severe disease in the mother), breastfeeding should continue after a temporary suspension during the first 24 hours of maternal therapy. Prophylactic or empiric therapy for the infant, against the same organism, may be indicated.” [source: Lawrence RM & Lawrence RA. Given the Benefits of Breastfeeding, what Contraindications Exist? Pediatric Clinics of North America 2001 (February);48(1): 235-51.]
The best thing you can do for your baby when you’re sick is to continue to breastfeed. When you have a contagious illness such as a cold, flu, or other mild virus, your baby was exposed to the illness before you even knew you were sick. Your milk will not transmit your illness to baby, but it does have antibodies in it that are specific to your illness (plus anything else you or baby have been exposed to) – they’ll help prevent baby from getting sick, or if he does get sick, he’ll probably not be as sick as you.
Inutile aggiungere che sospendendo "di botto" qualunque tipo di allattamento si incorre SEMPRE nel rischio non solo di
sottrarre il bambino alla protezione immunologica del latte di mamma, ma anche di produrre UN BELL'INGORGO MAMMARIO con tutti i guai e disturbi connessi
(sino alla mastite)
ancora cordiali saluti
Ne sono perfettamente consapevole!
La cosa che mi rattrista è la diffusissima disinformazione in tema di allattamento e non sto qui a raccontarle le diverse teorie che ho dovuto sorbirmi ma sono certa che lei ne ha sentite più di me.
Grazie ancora per il lavoro che fa. Il suo supporto per noi mamme è di fondamentale importanza.
Inviato da iPhone