Data pubblicazione: 27-mag-2014 11.08.19
Buongiorno,
avrei necessità di un supporto.
allatto da 3 mesi senza nessun problema in merito alla quantità di latte che ho prodotto. anzi talvolta l'ho pure estratto e congelato.
da circa una settimana ho ragione di credere di avere molto meno latte in quanto il seno è sempre molto morbido, il bambino più nervoso e si attacca più spesso.
ieri sera, dopo 2 ore dall'ultima poppata, ho fatto la prova ad estrarlo con il tiralatte, e dopo 10 min ne ho estratto solo 30ml da un seno, idem dall'altro.
è possibile che accada ciò, ovvero che il latte improvvisamente finisca di prodursi?
c'è stata una causa scatenante? e soprattutto posso in qualche modo rimediare?
grazie
cordialmente
v.b.
Gentile mamma,
il fatto che il seno sia morbido va interpretato come "maturità" della ghiandola, che é ormai uscita dalle intemperanze delle prime settimane quando la produzione non era ben calibrata sulle richieste del bimbo e si rischiava ogni momento un fatale ingorgo con tutte le conseguenze ( seno duro e doloroso, attacco difficile per areola appiattita) e complicazioni (infiammazione sino alla mastite e scomparsa o drastica riduzione del latte di mamma).
Quindi seno morbido giusto, seno pieno sbagliato
La quantità di latte che é possibile tirare "a riposo" é assolutamente variabile da donna a donna e non inficia sulla riuscita dell'allattamento che si basa
soprattutto sulla frequenza piuttosto che sulla quantità
Comunque anche a voler fare un discorso banalizzato i suoi 60 cc estratti per poppata rientrano nella norma.
Purtroppo molte mamma fanno o consigliano questa prova "vediamo quanto ne tiro e lo confronto con la quantità teorica della poppata del biberon a questa età"
Nulla di più sbagliato, perché estrarre il latte con il tiralatte é sempre meno efficiente della bocca del bambino. Il seno non é un biberon e risente delle stimolazioni tattili ed ormonali che comporta la prossimità di un lattante.
Poi va comunque valutata la crescita che a tre mesi dovrebbe essere di circa 100-130 gr a settimana.
Se il bambino é "squieto", mentre prima non lo era vanno cercate anche altre cause:
ha prurito ai dentini (inizio dei fastidi da dentizione con la cacca verde con muco magari) e magari si conforta con l'attacco al seno ?
Non tutto é colpa del latte di mamma.
Alla fine, valutate queste cose, Le direi di assecondare il bambino se possibile e se lo richiede aumentare la frequenza delle poppate (il più potente stimolante l'allattamento al seno: più tira più latte arriva)
Cordiali saluti
Dott. Giordano
PS
Non é che per caso Lei attacca il bimbo con la famigerata e non fisiologica regola dei 10 minuti per lato ?