Data pubblicazione: 16-feb-2021 20.59.15
Gentilissimo Dr. Giordano,
Le scrivo solo per ringraziarLa per il supporto che il suo corso e il suo sito “allattamenti riuniti” hanno rappresentato in questi anni per me.
La mia pupona (come direbbe Lei) di 21 mesi prende ancora per colazione e come digestivo dopo i pasti principali il lattuccio di mamma, pronto rimedio anche in caso di cadute accidentali o voglia di coccole improvvisa, la via più dolce per la nanna a fine giornata.
Non sto a raccontarle dei consigli non richiesti di chi mi raccomanda di smettere al più presto per rendere più indipendente mia figlia ovvero dei racconti sui rischi psicologici e sui possibili traumi che l’allattamento così prolungato potrebbe causarle... Naturalmente non sto nemmeno a replicare perché mi basta guardare mia figlia serena e florida e tutto il resto diventa solo chiacchiericcio di sottofondo!
Grazie, quindi, perché se nonostante le difficoltà iniziali e i tentativi di dissuasione (allattare è quasi una lotta giornaliera contro gli input e i modelli che ci circondano) sono ancora con la mia pupona al seno dopo 21 mesi è merito Suo!
Cordialmente,
Gentilissima, cara mamma,
grazie per la Sua mail ... grazie per il Suo prezioso feed back che mi dà propellente per andare avanti con questa attività che naviga verso i 10 anni di vita !
La Sua è una storia indice ! Un approccio che ricalca fedelmente il modello OMS e le indicazioni del ns Ministero che fanno chiarezza una volta e per tutte.
Un caro saluto e ... Le auguro di vaccinarsi al più presto
Dott GG