Data pubblicazione: 14-feb-2019 23.56.33
Buongiorno, la mia bambina è nata il 31/01. Ad inizio allattare era davvero una impresa. Ho acquistato le niplette come consigliato da lei, ma sono una tortura cinese, inoltre il capezzolo rientrava quasi subito. Il modellatore della medela invece ad inizio mi ha aiutato tantissimo. Devo dire invece che ho risolto con il paracapezzoli. Perché la bambina tira il capezzolo e mangia tranquillamente. Per la sera uso spesso il tiralatte della Philips manuale.
Adesso però ho un problema, nel seno sinistro ho pochissimo latte... proprio poco, volendolo quantificare penso non più di 60-80 gr al giorno, invece dal destro produco latte penso in misura sufficiente, perché riesco a tirarne con tranquillità 90-100 gr per la sera più durante la giornata attacco la bambina al seno. La dimensione del seno destro è doppia rispetto al sinistro. Ha qualche consiglio per aumentare il latte dal seno sinistro? Secondo lei è normale una tale differenza di produzione di latte? Che posso fare?
Grazie
Gentile mamma,
onore al Suo impegno.
E' del tutto frequente, direi la regola che le mamme abbiano un seno "buono" ed un seno "cattivo".
Un solo seno è sufficiente per sfamare anche due gemelli, quindi non si dia eccessivo pensiero.
D'altra parte è bene continuare a stimolare il seno "meno bravo".
In altre parole drenarlo almeno ogni tre ore o con l'attacco del bimbo o con un buon tiralatte.
Secondo la bibliografia specialistica un bimbo può attaccarsi bene anche da un seno con capezzoli introflessi o che tendono a retrarsi, purchè siano rispettati i crismi della posizione efficace: bimbo in linea, pancia contro pancia , mento poggiato. bocca aperta a leone etc. etc.
Capisco bene quanto possa sembrare un discorso teorico, ma vale la pena di insistere.
Cordiali saluti
Dott GG