Data pubblicazione: 13-dic-2017 21.46.32
Carissimo Dottore sono stata due anni fa ai suoi seminari sull'allattamento aspettavo la mia primo genita.
Il 28/11/17 sono diventata nuovamente mamma... sono arrivata in ospedale con una bronchite curata con aerosol acqua fisiologica e clenil per una settimana, i farmaci prescritti sono stati zimox per sei giorni dopo 5giorni la mia situazione non è migliorata mal di gola, impossibile deglutire febbre 38.5 e ancora una brutta tosse con muco scuro a questo punto contatto il medico che mi prescrive ancora una settimana di zimox paracetamolo per la febbre... Le mie difese immunitarie sono basse tanto che è arrivato l'erpes al naso.... La farmacista quando gli riferisco che allatto storce il naso dicendomi che non dovrei prendere ancora lo zimox ma mi consiglia comunque quello solubile per fare degli sciacqui locali sulla gola prima di deglutire... Mi da anche dei fermenti lattici esattamente :Enterolactis
Quindi in sintesi da quando è nato mio figlio le pastiglie ingerite sono state :
Due cicli di zimox presi a poca distanza di tempo
Integratori allattamento
Ferro grad C
Paracetamolo 1000 al bisogno
Aerosol fatto solo per una settimana
Fermenti lattici
Vorrei sapere se POSSO allattare, mio figlio adesso ha solo due settimane di vita e a causa mia si è raffreddato ha muco in gola e faccio lavaggetti di fisiologica prima di ogni poppata.... Mi hanno detto di stargli vicino se non con la mascherina... Che con un raffreddore così piccolo comporta ricovero ospedaliero... Ho paura che allattandolo con la febbre io possa trasmettergli i miei malesseri...
La prego di rispondermi quanto prima ho sospeso l'allattamento e tiro il latte ma con scarsi risultati... Lui però si è sempre attaccato un ora sembrando soddisfatto.
In attesa di una sua risposta le porgo i miei cordiali saluti
Gentile mamma,
dalla Sua mail e dalla storia che Lei racconta, non vedo alcun motivo che possa controindicare una pratica che assicura la migliore salute possibile presente e futura (probabilmente estesa alla intera durata della vita) di Suo figlio.
L'amoxicillina è un antibiotico compatibilissimo con l'allattamento (tutti i farmacisti dovrebbero avere nel cassetto almeno una copia della monografia di Hale Breastfeeding and Medication !). Stessa cosa con gli aerosol.
La mascherina potrebbe essere utile per l' Herpes nasale, ma ancora più utile stare attenta a non toccarsi il naso e poi il bambino.
Non credo che possa contagiare la "bronchite" (dai sintomi descritti mi sembra una comune sindrome influenzale).
Di solito la competenza immunologica della mamma con febbre in corso (anticorpi e non solo) passa man mano ai bambini.
Quindi si attacchi Suo figlio al seno in tutta tranquillità, anzi in tutta fretta in quanto l'ingorgo mammario è sempre in agguato !!
Fiducioso in una Sua rapida guarigione
Dott GG