Data pubblicazione: 8-ott-2020 19.22.44
Buonasera dottore Giordano, Le scrivo su suggerimento di quest'ultimo in quanto ho partorito 20 gg. or sono e sto allattando la bambina, ma già per la seconda volta mi ritrovo ad avere un ingorgo mammario. La prima volta sono riuscita a superare tale ingorgo mediante l'utilizzo del tiralatte, ma questa volta mi trovo in difficoltà in quanto si è manifestata la febbre domenica pomeriggio a 38.6 e lunedì e martedì la temperatura è arrivata anche a 40. Il mio ginecologo mi ha indicato di assumere Brufen e Velamox due volte al giorno e di applicare una crema per le ragadi. Sto effettuando Inoltre autonomamente la spremitura manuale del seno, ma noto che quotidianamente si infiammano dotti differenti sempre nello stesso seno.
La piccola continua l'allattamento nonostante tutto. Le chiedo se sia normale questo innalzamento della temperatura in particolare nel pomeriggio ed il fatto che mi si infiammino ogni giorno dotti differenti. Da ieri inoltre sento anche un noduletto gonfio sotto l'ascella corrispondente del seno infiammato.
Attendo suo cortese riscontro Ringraziandola le invio cordiali saluti.
Gentile mamma,
In futuro la prego consulti il portale ALLATTAMENTI RIUNITI google site per avere IMMEDIATA RISPOSTA ai Suoi quesiti. Utilizzi la funzione cerca nel sito in alto a dx. Parole chiave : ingorgo, attacco adeguato, mastite.
Corretto il Brufen e l'antibiotico anche se forse sarebbe meglio usare amoxicillina + clavulanico - Augmentin o clavulin invece della sola amocillina.
Valuti la posizione del bambino e della mamma. La malposizione é la causa delle ragadi ! Elimini il ciuccio causa di cattivo attacco e scarso drenaggio e quindi di ingorgo. Non schiacci il seno per fare respirare il pupo. Non assuma il dostinex: non fa scomparire il latte già ingorgato e stravasato ne l'infiammazione. Devasta solo le possibilità di allattamento futuro schiacciando la prolattina. Tiri via tutto il latte ingorgato: tiralatte, massaggio DELICATO :. Non aggressivo. Peggiora l'infiammazione. Non metta panni CALDI ! PEGGIORA L'INFIAMMAZIONE. Al massimo APPENA TIEPIDI ! Se vi e rossore superficiale anzi meglio panni freschi di frigo perché da vasocostrizione. L'antinfiammatorio e indispensabile per il dolore e l'infiammazione e l'edema ibuprofene in testa ma anche chetoprofene o diclofenac o piroxicam tutti compatibili con l'allattamento: non la Tachipirina paracetamolo che NON HA EFFETTI ANTINFIAMMATORI calma solo febbre e dolore. Cerchi di scaricare il seno. Utili docce tiepide e bagni tiepidi. Se il seno si sgonfia il pupo si attacca meglio. Non aspetti le tre ore per l'attacco ma che sia il più frequente possibile. Non dia aggiunte al biberon.
Penso di averle dato tutte le indicazioni .
Ripeto corregga la posizione: L'allineamento del bambino pancia contro pancia e non pancia a tre quarti verso il soffitto, tolga la mano dal sederino ed abbracci alle spalle. Se il bimbo e attaccato bene si vede una lunetta di areola SOPRA il naso e MAI SOTTO.
cordiali saluti
Dott GG