Data pubblicazione: 28-giu-2014 21.37.06
Buon giorno Dott.Giordano,
mi dispiace disturbarla ancora ma ho nuovamente bisogno del suo aiuto.Da tre giorni il bimbo mangia e poi dorme anche per quattro ore.Ho avuto un brutto ingorgo nel seno precedentemente colpito dalla mastite e grazie ai consigli della signora Consulente Leche League sono riuscita a sbloccarlo.Purtroppo invece il piccolo ingorgo che si è contemporaneamente formato nell altro seno non sono riuscita a liberarlo e la zona è diventata dolente,arrossata e nel giro di poche ore è aumentata anche la mia temperatura corporea nonostante gia da diversi giorni assumevo una compressa di moment per un bruciore che avvertivo.La febbre è durata quasi 24 ore il dolore è cessato e il rossore è rimasto.Dopo un giorno ,cioe oggi ho nuovamente la temperatura a 38 e un'altra zona della prima mammella colpita dalla mastite dolente e arrossata.Insomma un disastro!A questo punto inizio l antibiotico ? E la moment posso continurla ad assumrere? Piu o meno la prendo gia da otto giorni.Continuo ad allattare giusto? C'è chi mi ha consigliato d'interrompere definitivamente visto che sto avendo questi problemi!
Grazie e mi scusi per il tempo che le rubo,
Carissima mamma,
non c'é da interrompere nulla anzi c'é da incrementare gli attacchi al seno. Magari applicando prima un panno tiepido e massaggiando delicatamente il seno per qualche minuto. Ripeto il bambino va attaccato in continuazione !!! Non sospenda pena peggiori complicazioni !! Lo attacchi quando é tranquillo e NON quando piange !! Quando non arriva il bambino, usi il tiralatte e frequentemente. Non deve restare alcun grumo nella mammella. Possono essere utili docce tiepide o bagni in vasca.
La compressa di moment andrebbe presa tre volte al giorno e non solo una. L'antibiotico ha senso iniziarlo se la febbre resta alta per più di 24-36 ore: Augmentin / Amoxicillina - clavulanico 1 gr due volte al giorno (ogni dodici ore) per sette gg. Il pupo può continuare ad attaccarsi, ovviamente.
Lei, sicuramente, ha un dotto ostruito che si porta a cascata i lobuli intorno.
Potrebbe anche usare un piccolo "freno" alla produzione di latte prendendo per un giorno due o tre tazze di thé verde che ha una azione vasocostrittrice (e così riduce la prodzione di latte) ed anche anti infiammatoria. Lo sospenda a risoluzione perché il latte poterbbe scomparirle.
Benissimo santa consulente LL !!
Mi faccia sapere
Dott. GG