Data pubblicazione: 6-mar-2015 9.01.53
Buonasera dott. Giordano,
sono una mamma di una bimba di 43 giorni che allatto al seno nonostante ragadi che adesso sono in fase di guarigione. In un seno ho avuto più difficoltà a causa della ragade e adesso riesco ad allattare senza dolore da sdraiata in attesa che mi passi del tutto la ferita. Mi é stata diagnosticata la candida che si manifesta con dolori forti e fitte che mi trafiggono la schiena e il capezzolo e ho cominciato la cura con il daktarin gel da mettere prima e dopo ogni poppata. Inizialmente i dolori erano diminuiti, dopo 7 giorni sono ripresi nonostante la crema. Mi é stato detto di prendere il diflucan che ho cominciato oggi. Fino ad ora ho usato delle coppette assorbilatte in cotone lavabili che cambiavo mattona e sera ma ho pensato di utilizzare quelle usa e getta in modo da cambiarle piu spesso. Quando comincerò a stare meglio? Ho notato da ieri due puntini rossi su un capezzolo... nello specifico é il seno da cui allatto da sdraiata per via della ragade in via di guarigione ed é anche quello da cui sento le fitte più forti. Cosa potrebbero essere? Il seno é ben drenato proprio per la posizione da sdraiata e non ha punti duri... ho notato che dopo l'allattamento i puntini diventano più chiari ma sempre sul rosso. É da attribuire alla candida? Grazie sempre.
Gentile mamma,
mi dispiace per e Sue traversie.
La candidiasi dell' areola é in effetti caratterizzata da dolori trafittivi "sino alle spalle". I segni locali sono praticamente assenti:
non arrossamento, non edema, solo in alcuni casi desquamazione leggera e scolorimento.
In tutti i casi che ho seguito (anche via mail) il daktarin é stato sufficiente. Gli Americani prescrivono,però, il Diflucan ad alto dosaggio
per molti giorni. Secondo me va spiegato con la generale multiresistenza dei microbi negli USA dove vige il "vizietto" della autoprescrizione generosa di antibiotici: Ognuno va al Drugstore e si compra tutti gli antibiotici che vuole.
Quindi tornando in Italia, é un pò strano (ma non impossibile) che il solo gel non funzioni.
Metterlo proprio prima della poppata sec. me non serve. Meglio dopo, non coprire il seno immediatamente e lasciarlo asciugare.
Anzi Le direi di usare il toccasana di TUTTE le affezioni dell' areola: tenere il seno scoperto all'aria il più tempo possibile !
Proprio le coppette assorbi-latte vanno cambiate non appena umide ! Mattina e sera é niente !
I puntini rossi che Lei descrive non rientrano nelle caratteristiche della Candida dell'areola ... potrebbero essere semplicemente degli sbocchi duttali un pò infiammati.
Certamente durante la poppata vengono un pò compressi ed il colorito sbiadisce, "diventano più chiari" come dice Lei.
Non so chi La segue, Le abbia diagnosticato la Candida e Le abbia prescritto il Fluconazolo, che, ripeto, andrebbe somministrato per un congruo periodo e con un congruo dosaggio: Non certo in monosomministrazione come la balanite.
Penso che Lei dovrebbe essere seguita correttamente da un medico specialista (un ginecologo senologo per es.) e che andrebbero escluse situazioni contigue di candidiasi dei genitali (bruciore, secrezioni, prurito) e/o di "mughetto" della boccuccia di Sua figlia .
Ipotesi alternativa: Non é che le fitte possano essere dovute a seno troppo pieno ed incompleto svuotamento ?
Saluti
Dott GG