Data pubblicazione: 29-apr-2020 22.02.23
Buonasera, sono una mamma che ha partorito da 10 giorni e superato il problema iniziale della gestione della montata impetuosa l'allattamento al seno sta andando bene , la piccola cresce alla grande, se non fosse che la mia bimba al seno sinistro ha una suzione perfetta, dal seno destro invece si attacca male, si innervosisce, non ha una presa salda e spesso devo interrompere la suzione e passare all'altro seno nuovamente per non farla piangere troppo. Come posso risolvere? Così facendo c'è il rischio che la produzione di latte si alteri? Io insisto per far sì che comunque la bimba stimoli il seno ma ho il terrore che la produzione di latte possa impigrirsi quindi se lei non svuota tiro col tiralatte. Le chiedo aiuto. Grazie infinitamente
Gentile mamma,
la questione è diffusissima. Le allego una rapida raccolta di quello che può trovare sul portale "allattamenti riuniti" (che la prego di consultare sempre con la funzione cerca nel sito in alto a Dx).
I motivi possono essere molteplici: la presa destrimane o mancina della mamma, la posizione fetale a cui la pupa era abituata in utero, una frattura non diagnosticata della clavicola controlaterale al seno "sgradito" (clavicola Sx per seno Dx e viceversa), poi chi dice che i bimbi si attaccano meglio al seno Sx per via del battito cardiaco ... etc. etc.
D'altra parte è del tutto fisiologico, normale, obbligatorio direi che le donne abbiano un seno diverso dall'altro, uno più voluminoso e l'altro meno, che uno sia più "capiente", l'altro meno, che dia un flusso più abbondante e l'altro meno.
Allora il punto è proprio quello: non disdegnare il seno minoritario, altrimenti si applica un minor stimolo e progressivamente si ottiene l'atrofia.
Quindi, il segreto è non attaccare i bimbi quando sono affamatissimi, ma provvedere anzi tempo ai primissimi segnali (smorfie, rumorini), come si dovrebbe fare sempre.
Mai quando scoppiano già a piangere, come consigliano gli "incompetenti".
Quindi, al massimo calmare un pò il pupo sul seno "bravo" e poi passarlo immediatamente al seno "pigro". Ovviamente il ciuccio è sempre bandito almeno per tutto il primo mese di vita (su questo tutti i protocolli scientifici concordano)
In ogni caso serve ricordare che UN SOLO SENO è sufficiente a nutrire alche due gemelli.
Cordiali saluti
Dott GG
PS Legga le mail delle altre mamme qui a seguire e mi invii IL FORM COMPILATO NELLE VARIE PARTI.
Grazie per la sua sempre pronta, cordiale e tanto consolatrice risposta.
Metterò in pratica quanto mi ha suggerito.
In quanto al ciuccio pensi che non ne ho neppure uno in casa e spero di non doverlo mai acquistare.
Grazie ancora