Data pubblicazione: 13-mag-2016 9.21.45
Buongiorno caro Dott.Giordano, ho seguito i suoi corsi e mi sono trovata bene con i suoi consigli. Sto allattando al seno il mio bimbo che adesso ha 3 mesi e mezzo, ma lui ancora si sveglia la notte per mangiare, più o meno mangia ogni due ore e comunque ogni volta che ha fame. Siccome molti , incluso il pediatra , sostengono che la notte non dovrebbe mangiare a questa età ...lei che ne pensa?Grazie,
Il lattante ci dice chiaramente quale é il modo giusto. Ogni forzatura digiunistica notturna é, appunto, artificiosa ed illogica in una strategia di allattamento "a richiesta", l'unica efficace a
1) mantenere una buona produzione di latte
2) evitare pericolosi ingorghi mammari
3) ad assicurare l'inibizione della ovulazione nella mamma (metodo anticoncenzionale naturale)
4) etc. etc.
Personalmente non capisco perché si dovrebbe interpretare la richiesta (ovvia e naturale) di attacco notturno come un problema, quando alla mamma, l'unica che avrebbe il diritto di pronunciarsi, non sembra dare alcun particolare
fastidio !
Cordiali saluti
Dott GG
Grazie dottore. Infatti a me non crea nessun problema, il bambino dorme pure con me nel letto. (Anche questa cosa è vista come un'abitudine sbagliata). Un'ultima cosa...non prende il ciuccio e a volte mi usa come ciuccio per addormentarsi ...io lo assecondo...faccio bene?Anche perché a volte rigurgita forse perché ne prende troppo stando attaccato a lungo. Grazie di nuovo,
Gentile mamma,
Lei descrive una quadro ideale che auguro ad ogni bambino, ad ogni mamma e ... ad ogni papà !
Si faccia guidare dall' Amore e dal buon senso ! Sia critica con i soliti mestatori di ascientifici luoghi comuni e ... la prego: NON usi più l'espressione "mi usa come ciuccio per addormentarsi". Mi procura sempre una certa reazione neurovegetativa. Il seno NON é molto più di un pezzo di plastica derivato dal petrolio o dal caucciù plastificato !!!
Se rigurgita ? Chissène ...
Il dott Jack Newman distingue fra "rigurgitatori felici" e "vomitatori dolenti". Suo figlio, come bambino-tipo dell'allattato al seno, appartiene alla prima categoria.
Dorme nel lettone ?? Crea qualche problema alla coppia mamma e papà ?? Se no allora perché negare ad un lattantino uno dei pochi piaceri gratis della vita ?
Un caro saluto
Dott GG
Grazie per la risposta, sì, in effetti il bambino è felice e a noi non crea problemi averlo nel letto. Mi sento più tranquilla anzi. Il suo parere da medico per me è prezioso.
Alla prossima caro dott. Giordano.
Saluti ,