Data pubblicazione: 14-ott-2018 19.37.32
Salve dottore volevo sapere se facendo le iniezioni di rocefin da 1gr per un ascesso al seno fosse possibile allattare oppure bisogna sospendere. Grazie in anticipo
Gentilissima,
MI dispiace infinitamente che Lei sia incappata nel "mostro" dell'allattamento !!! Bruttissima cosa ...
Il ceftriaxone NON è incompatibile con l'allattamento che può (e deve) continuare ...
Anzi le mando alcune pillole tratte dal manuale UNICEF OMS 20 ore a proposito
di ascesso del seno :
1) La madre può continuare ad allattare dal seno sano.
2) L’ASCESSO VA DRENATO: con siringa o incisione chirurgica.
3) Il bambino può riprendere ad allattare da quel seno non appena inizia a guarire
4) La madre può continuare ad allattare …. se il tubo di drenaggio o l’incisione è abbastanza lontano dall’areola e non interferisce con l’attacco.
ma soprattutto: Il latte va comunque tirato dal seno malato
NOTA BENE: Una buona gestione della mastite permette di prevenire gli ascessi !!!!!!
Spero di esserLe stato di aiuto.
Un carissimo saluto.
Dott. GG
PS: se il dolore dovesse essere insopportabile non esiti ad assumere una compressa di moment o brufe da 200 mg
dopo i tre pasti principali. A meno che non soffra di gastrite o altra intolleranza ai FANS
Dott Giordano le chiedo scusa volevo sapere se dopo aver fatto il taglio
chirurgico per mastite fosse possibile allattare oppure se bisogna
sospendere per un po'
Non c'è cosa più dannosa per una mammella che
esser "messa a riposo" !!!!
Come Le ho scritto l' OMS consiglia di svuotare sempre il seno malato e di
continuare ad allattare non appena inizia il processo di guarigione e la
terapia antibiotica.
La ringrazio infinitamente x tutte le rsp che ogni giorno e ad ogni domanda mi
da farò del mio meglio. Grazie ancora buona giornata