Data pubblicazione: 3-feb-2017 13.24.16
Gentili dottori scrivo per un chiarimento sui dubbi riguardo la crescita del mio bambino. È nato il 6 dicembre di ben 4.700g (4'600 con calo fisiologico) per 52,7 cm e 39 di circonferenza cranica. La mia pediatra mi ha fatto fare delle pesate settimanali finora e la crescita non è stata mai costante...una settimana mi prende 200g,una 400g, una addirittura nulla e queste ultime 2 settimane mi ha preso 300g in 13giorni. Ad oggi che ha quasi 2 mesi pesa 6.100g e misura 60cm e ha una circ cran di 42 cm..la ped mi ha consigliato di aggiungere due poppate di 120ml ciascuna di artificiale visto che nn ha una crescita costante...voi cosa consigliAte? Grazie per l attenzione
Gentile mamma,
secondo me Suo figlio va alla grande !!!!
Le mie considerazioni:
1) la crescita dei bambini come TUTTI gli eventi naturali NON è mai lineare, ma a zig zag: una volta di più una volta di meno.
2) un bimbo così "grosso" (mizzica !) richiede una grande spinta sulla lattazione per osservare un incremento ponderale. Incremento che nel Suo caso c'è stato sin dalle prime battute.
E' come far prendere la rincorsa "a spinta" ad un camion di 8 tonnellate, piuttosto che ad una utilitaria di 1000 chili !! Eppure ci siete riusciti e bene !
3) questi bimbi "cicciotti" (me lo consente ?!) di solito rimaneggiano la loro massa corporea e ciò che erano liquidi diventa muscoli e tessuti, quindi crescono pur pesando gli stessi grammi.
4) Suo figlio pesa 6.100 grammi a due mesi !!!!!!! E' arrivato dove di solito arrivano i neonati di tre chili a 4-5 mesi !!! D'altra parte non possiamo pretendere (e fare di tutto) che il Suo gigante pesi 12-13 chili ad un anno ... spero proprio di no.
In conclusione mi sembra che le cose vadano davvero bene, non "per sentimento", ma usando il senso critico più lucido
Dott GG
PS: ma brava