Data pubblicazione: 3-apr-2018 12.29.01
Buona sera dottor Giordano e buona Pasqua in ritardo. Sono la mamma di Sara, una pipa di sei mesi di 7, 9 kg . La mia domanda è questa, Sara ha iniziato il divezzamento e prende la pappina alle 12 e alle 16, per il resto solo e soltanto il mio latte, sono una fan dall': allattamento al seno. Il 4 dovrò fare colonscopia e già da domani iniziare la preparazione col moviprep, vorrei sapere se durante l'assunzione di questo beverone posso allattare. Altra domanda,per la colon mi faranno una blanda sedazione, dopo potrò allattare? Mi consiglia di tirare e buttare il latte per questi due gg? La ringrazio per la disponibilità
Gentilissima mamma,
complimenti per il Suo percorso di allattamento.
L'introduzione di "alimenti complementari" al latte di mamma non significa smettere di allattare o restringere le possibilità di allattamento.
Tant'è che adesso si preferisce il termine di "alimentazione complementare" al vecchio e tendenzioso "svezzamento" che richiamava
"togliere il vezzo" cioè togliere il "giocare con la mammella". Come se l'allattamento fosse un mero passatempo !
In buona sostanza è possibile o, meglio, consigliabile se il bimbo offrire un sorsetto di latte di mamma prima (aperitivo),
durante (beveraggio) o dopo (digestivo) il seno.
Molte mamme si astengono a forza per lasciare la fame tutta per le preziose pappine che invece sono, ripeto, "complementari" al latte di mamma .
Per quanto riguarda la Sua benedetta colonscopia, la preparazione preparatoria lassativa non fa nessuna operazione a parte il rischio
di una quota di disidratazione da parte Sua e della riduzione (momentanea e transitoria !!) del Suo latte.
Per quanto riguarda la "blanda anestesia" i farmaci usati possono essere diversi ma sono tutti nel complesso ben tollerati e non richiedono
sospensione dell'allattamento (figurati !! Addirittura per "due giorni" !!!!!).
Il discorso è ancora meno significativo considerata l'età ed il peso della bambina, la somministrazione in monodose
(giusto il tempo dell'esame !! Non dosi ripetute).
Il Midazolam ed il Fentanyle sono classificati "safe", sicuri. Si allatta SUBITO DOPO l'esame perchè hanno una emivita (durata nel sangue) brevissima !
Stesso discorso per il profofol (induttore dell'anestesia) di cui sono state trovate nel latte quantità molto piccole e clinicamente insignificanti.
Quindi si allatta
Cordiali saluti
Dott GG