Data pubblicazione: 22-giu-2020 20.13.51
Buongiorno Dott.re Giordano, allatto il mio bimbo da circa due mesi, da qualche giorno però mi sono vesti il seno più morbido e difficoltà a tirare la quantità di latte giusta per un poppata con il tiralatte. Come mai questo cambio repentino.
Sto cercando di fare scorta di latte, prima del rientro a lavoro, esiste una strategia per tirare il latte in maniera facile e veloce. Quale è il momento perfetto.
Grazie.
Gentile mamma,
complimenti per il Suo percorso di allattamento.
Nelle mail ho espresso molte volte la mia opinione sull'impegno delle mamme a tesaurizzare latte di mamma per il futuro ritorno al lavoro. A mio avviso questo impegno diviene troppo spesso oppressivo, stressante e controproducente ai fini del percorso fisiologico, naturale e sereno dell'allattamento.
Purtroppo, diviene una specie di test quotidiano sulla propria capacità di essere una mamma ideale (quindi irraggiungibile !) adeguata ADESSO, DOMANI E SEMPRE per assicurare al proprio bambino quasi la sopravvivenza.
Il drenaggio di latte DEVE ESSERE una opzione saltuaria, NON un obbligo che inficia, rovina e sporca il momento autentico e rilassato dell'attacco diretto al seno.
Il rischio è cadere nel dubbio (INFONDATO !!) di una fase calante della propria produzione di latte. Proprio come sta accadendo a Lei. La mammella produce il latte necessario alle esigenze ATTUALIZZATE del bambino.
Inoltre, si incappa nel solito giochetto, che ho tante volte denunciato, "vediamo quanto latte produco. Così sono sicura che prende quello necessario ... ". Ovviamente rapportando una ipotetica quantità necessaria con LA POPPATA DI FORMULA che a quella data età sarebbe indicata.
In allattamento NON funziona così per un milione di motivi.
Quindi si goda questi momenti bellissimi di semplicità e di serenità. Non se li rovini con l'angosciata corsa a mettere da parte preziose scorte. Poi si vedrà !
E se proprio desidera sapere come sarà il ritorno al lavoro consulti il portale:
Cordiali saluti
Dott GG
Grazie dott. Giordano per le sue dritte e soprattutto per il sostegno.
Forse ha ragione, ma dovrei godermi il presente. Ciò che ci induce a pensare al momento del distacco e a fare di tutto affinché i nostri figli siano più sereni possibili è il senso di colpa nei loro confronti.
Bene, detto ciò, rallentero' un po' e farò di tutto affinché possa godermi questo momento tutto nostro, dando comunque grandi pregi all utilizzo del tiralatte, visto come un concedermi una pausa, soprattutto quando siamo fuori casa e i tempi sono molto stretti.
Un ultima cosa, di recente la cacca del mio bambino (bambino serenissimo, mangia, dorme, cresce bene, evacua ad ogni poppata) è diventata più verde che gialla, devo preoccuparmi o è la normalità?
Grazie ancora.
Mai guardare il colore delle feci !
A meno che non si tratti di sangue.
Saluti
Dott GG
PS PAROLA D'ORDINE: SEMPLIFICARE !