Data pubblicazione: 6-giu-2017 14.29.47
Carissimo dott. Giordano, sono mamma di un bimbo di quasi tre mesi...finora allattato esclusivamente al seno con tanti sacrifici, poichè ho un altra bimba di quasi tre anni(allattata per i primi due..), una casa un marito che parte sempre e tantissime cose da fare....il bimbo è nato 3250 è cresciuto 1 kg il primo mese, 1kg e 300 il secondo , mentre questo mese ha preso solo 450g, io mi sono subito allarmata e ho chiesto al pediatra un aggiunta, il quale però non era proprio daccordissimo con me ha stentato un pò ma poi ha ceduto sotto mia insistenza, in quest'ultimo mese ho avuto qualche colica( prendo solo spasmex compressa al bisogno) e ho mangiato meno io soffro di sindrome del colon irritabile.
Il mio dubbio è che la produzione sia calata senza preavviso bevo sempre più di due litri d'acqua al giorno, non riesco mai a tirare il latte per fare della scorte, quindi non riesco ad assentarmi per più di due ore, inoltre vedo che quando tiro il latte non riesco a prenderne più di 90-110 , quindi temo che il calo della crescita sia dovuto a questo, inoltre dovrò assentarmi per un giorno interno e sono nel panico più totale perchè non potrò portare con me il piccolo cosa mi consiglia di fare? finora il picco lo ha sempre fatto non meno di otto poppate al giorno, la notte abbiamo trovato un equilibrio si sveglia solo due volte....mi sento molto molto confusa e non davvero che fare, il piccolo va in bagno regolarmente al più non fa la cacca per un giorno o due ma poi scarica da solo, le feci sono sempre state liquidissime e gialline così come dovrebbe, pannolini di pipì ne cambiamo abbastanza...insomma mi sento come una che ha gli strumenti e non sa che cacchio farci, non capisco perchè...a casa appena hanno sentito che era cresciuto solo 450g, il delirio , soprattutto mia madre, onestamente parlando con lei l'avrei strozzata,sono tre mesi che insiste per farmelo staccare...(mio figlio di suo piange parecchio a volte senza un reale motivo, lui piange perchè vuole stare con me attaccato e io lo faccio, poi quando è tranquillo sorride gioca, fa già tanti versetti comunica molto sgambetta a volontà, ma ha il pianto facile, gli altri subito ti dicono , ma ha fame?pare che conoscono solo sta domanda.....)
Dott.Giordano la prego di aiutarmi sono nel panico più assoluto.
un abbraccio..
Fantastico !!!
La situazione (FELICISSIMA !!!!) che Lei descrive mi suggerisce almeno un paio di detti: "vuoi stare bene lamentati", "persa nel bene", etc. etc.
Il povero bimbo deperito è cresciuto "solo" 450 gr !!!
Ci mancherebbe dico io ! Se continuasse a crescere un chilo al mese avremmo ciccio-bomba di 15 chili a 12 mesi !!!
Senza contare il rischio diabete, ipertensione, cardiopatie o peggio in adolescenza o più avanti ....
In buona sostanza Suo figlio è cresciuto quasi tre chili in tre mesi !
Cioè ha quasi raddoppiato il peso nascita a tre mesi !!! Di solito avviene a 4-5 mesi !
Caspita ! Perbacco ! Cavolo ! etc. etc.
Certamente NON è una situazione da "aggiunta" ! Ci mancherebbe !!
E guarda caso il Suo Pediatra di famiglia ha correttamente espresso l'unico consiglio possibile : "Signora non faccia nulla !"
Altro aspetto: Lei lamenta di potersi estrarre "solo" 90-110 cc di latte !
Ma è tantissimo !
Non riesco ad immaginare quanto sarebbe la "giusta" quantità da tirare da un seno bravo.
Benissimo la cacca ogni due giorni (ma anche tre gg) se poi è semiliquida e giallina.
Benissimo l'attacco frequente al seno (otto volte: il minimo sindacale) l'unico rimedio contro l'ingorgo mammario e l'unico strumento per sostenere la produzione di latte.
Malissimo gli immancabili rompiscatole patentati (secondo me portano anche sfiga !) messi lì a sentenziare, esperti di auxologia e puericultura, improbabili carestie
Malissimo porsi i due litri di acqua al giorno da bere come obiettivo, se non è suggerito dalla propria sete.
Quindi, si rilassi ! NON DIA AGGIUNTE !!!
Se dovesse assentarsi non stia lì con l'ansia da prestazione.
Il volume di latte di mamma necessario NON coincide MAI con quello di una poppata con formula ! Ne serve di meno per fare meglio lo stesso lavoro
Può assumere saltuariamente lo Spasmex se ne dovesse aver bisogno.
Un mondo di auguri anzi ...
l'augurio che TUTTE LE MAMME che allattano possano avere le Sue performance !
Dott GG
Dottore lei ha ragione è proprio vero vuoi stare bene lamentati....stanotte dopo che le ho inviato la mail ho iniziato a pensare che avevo pensato tante c...te effettivamente! mio marito mi ha sempre sostenuta moltissimo lui non dice mai può essere che ha fame quando piange....e mi spinge sempre a stare tranquilla.....la cosa che ogni tanto mi destabilizza è che la prima figlia cresceva sempre un chilo al mese per tutto il primo anno....ora pesa quasi 18kg per 1 metro e farà tre anni il mese prossimo, era bella cicciottella macrosomica lei ..quindi il problema qui è solo mio che ho messo a confronto i miei figli dimenticadomi che ogni bambino è a sè ....essere mamma è una bella fatica difficile non mettere a confronto i figli soprattutto dal punto di vista fisico per una che come me appunta tutto...beh che dirle...mi ero già risposta da sola, ma il rafforzo psicologico si sa aiuta moltissimo!!un abbraccio e grazie sempre...
ps il mio pediatra avrà pensato che sono matta...povero e lui che mi ripeteva...signora ma va bene....
Stia serena, butti via tutta l'aria dai polmoni, lo faccia almeno tre volte e si ricordi la regolicchia della puericultura:
i bambini SANI raddoppiano il peso a 4-5 mesi (cioè mettono 3 - 3,5 chili in 4-5 mesi ) e lo triplicano ad un anno (in questo caso i tre - tre chili e mezzo andrebbero divisi per 7 con un peso finale ad un anno di 9 -10 chili più o meno).
Suo figlio ha raddoppiato il peso a tre mesi !!
Tra l'altro occorre considerare che il peso è un dato molto grezzo. I comparti muscoli, acqua, grasso, ossa, etc. sono in costante interconnessione per cui a parità di peso si può aver perso acqua e ciccia e messo su muscoli, ossa o cervello !! Quindi c'è sempre un rimodellamento.
E' più veritiero il dato dell' altezza / lunghezza come indice di crescita di qualità.
Cordiali saluti
Dott GG
PS tutti abbiamo bisogno di specchiarci in un sostegno ..