Data pubblicazione: 30-mag-2014 11.23.55
Salve dottor Giordano,
sono Irene, la mamma di Davide... mio figlio è nato il 30 aprile e questa foto risale a quando aveva appena un mese, quindi una quindicina di giorni fa circa. Le mando questa e-mail per farle sapere che, grazie ai suoi consigli e al mio latte, il bambino è cresciuto 1,2 kg in un mese e 3,5 cm!!
Spero di poterlo allattare per molto molto tempo, i presupposti ci sono e io sono davvero orgogliosa dei risultati!! E poi, dormento dalle 5 alle 7 ore la notte, non posso chiedere di meglio!!
Le mando un affettuoso saluto sperando che questa e-mail le abbia fatto piacere.
Cara mamma,
La ringrazio di tutto cuore per questa dolcissima mail.
Riscontri di questa caratura sono impagabili e mi sostengono nel continuare caparbiamente
nel mio lavoro !!!
Grazie ancora e passate parola:
Allattare bene e con successo sarà faticoso ed impegnativo,
ma é una emozione avvincente ed UNICA.
Un abbraccio
GG
Buongiorno dottor Giordano,
ha ragione, l'allattamento al seno è davvero un'emozione unica per chi la vive bene...
Per me lo è perché mio figlio cresce bene e mi da soddisfazioni, ma le voglio raccontare l'esperienza di una mia cara amica che ha avuto una bimba il 10 giugno, così da poter avere un consiglio da una persona competente come lei. La nuova arrivata si chiama Serena e sin dai primi giorni si è attaccata al seno senza problemi. La mamma seguiva passo per passo i consigli che le ho dato io (che poi sono quelli che ho appreso io da lei durante il corso pre-parto): attaccarla ogni volta che la bimba ne aveva voglia e soprattutto soltanto da un lato nel corso di una poppata. Fin qui tutto bene, ma c'era un problema... la bimba di notte dormiva poco... cosa che secondo me è normale per i primi giorni di vita (anche il mio piccolo Davide dormiva poco i primi giorni e adesso, ad appena 2 mesi già dorme 7 ore di fila). La mamma allora ha cominciato a chiedere consigli ad altre persone. Una mamma le prova tutte pur di dormire qualche minuto in più di notte... il guaio è stato che ha ricevuto dei consigli da un'ostetrica del consultorio, la quale le ha detto che il suo metodo era sbagliato: doveva attaccare al seno la bimba non prima di 2 ore dall'ultima poppata e poi 15 minuti da un lato e 15 minuti dall'altro!! io ho provato a spiegarle che in questo modo la bambina avrebbe preso soltanto "acqua fresca" o almeno alla temperatura corporea... e che la avrebbe digerita subito per poi piangere dopo pochi minuti. Infatti così è stato, Serena piange in continuazione, giorno e notte! Insomma, in più di 15 gg la bimba ha preso solo 20 grammi di peso e il pediatra (ahimè Antonino Di Bella di Cinisi) le ha detto che deve integrare con il latte artificiale!! Le ha detto che prima deve attaccarla al seno fino a quando la bimba non si stanca e si stacca da sola e poi di darle l'integrazione di 60 gr di latte artificiale. Lei che ne pensa?
spero che leggendo questa mail lei possa darmi qualche consiglio da girare a Giusi prima che ricada in depressione come è successo con la prima figlia.
Grazie sempre per tutto quello che fa per noi mamme, un abbraccio
Carissima,
Mah, se 20 gr significa peso nascita + 20 gr, io direi che é accettabile. Secondo la puericultura classica, i pupi scendono
di peso sino in 3-4 giornata e poi recuperano il peso nascita gradualmente sino alla 14° giornata e quindi vanno oltre.
Il punto é che il poppatoio offerto dopo l'attacco al seno, da valutare se necessario o no,costituisce una interfernza forte all'allattamento. Poi se ci mettiamo le solite cretinate 10-15 min per lato, nasino libero e schiacciarsi il seno, il bambino messo storto con la pancia all'aria e la boccuccia che prende in punta il seno, la ragade,il disinfettanto sul capezzolo, i paracapezzoli, lo stress, i nervi e la cognata: povero allattamento. ... Mizzichina .
Ma perché non le dà la mia mail ? così rispondo direttamente alla interessata ?
Le passi anche l'allegato. E' il foglio di consigli che diamo alla dimissione (ma ieri anche al corso nascita)
Un caro saluto
GG
buongiorno,
a parte la cognata, ha preso in pieno tutto!!! Non ho dato l'indirizzo e-mail a Giusi perché non va molto d'accordo con il computer e comunque ieri mi ha chiamata e mi ha detto che la bimba non si vuole più attaccare al seno! si sazia con il latte che lei riesce a tirarsi e dorme di notte... per la mamma l'importante è questo. Non so quanto possa durarle il latte in queste condizioni, ma meglio di niente, no? Io ci ho provato, ho insistito, ma ho fallito nel mio compito e mi dispiace, ma ad un certo punto penso: "contenta lei...!!"