Data pubblicazione: 27-gen-2015 17.43.53
Caro dott giordano,
Sono una mamma di un bimbo di 8 mesi e mezzo che ancora allatto al seno. Per una settimana non ho allattato per diversi motivi tra cui il fatto che ogni volta che il mio bimbo si attaccava mi bruciavano moltissimo i capezzoli. Adesso ho provato a ricominciare e mi succede dinuovo. Visivamente non ho né ragadi ne altro. Che può essere? Non mi era mai successo in otto mesi.
Che accorgimenti posso prendere?
Grazie sempre!
Gentile mamma,
se non allatta per il momento, ma volesse riprendere, dovrebbe quanto meno estrarre il latte con un tiralatte
il più spesso possibile per tenere "viva" la lattazione.
Riguardo il bruciore che Lei lamenta avrei bisogno di alcuni elementi:
1) Le compare non appena il bambino si attacca e Le scompare immediatamente o si attenua drammaticamente
non appena si stacca ?
2) O piuttosto anche quando si stacca permane violento e trafittivo verso le spalle ?
Nel primo caso il problema riguarda l'attacco
Nel secondo caso potrebbe trattarsi di una infezione micotica (candida) dei dotti che meriterebbe
almeno un tentativo con terapia locale (Daktarin oral gel, applicare e lasciare assorbire dopo le poppate senza necessità di
lavare via poi) ed una indagine su possibile Sua candidiasi vaginale o balanica del Suo partner oppure un "mughetto" della
boccuccia del Suo bimbo.
Frattanto, in entrambi i casi, giova sempre tenere l'areola asciutta e scoperta il più possibile.
Saluti
Dott GG