Data pubblicazione: 26-nov-2016 13.10.26
Salve dottore sono la mamma di una bimba di 19 mesi. Durante la gravidanza ho frequentato il la lezione da lei tenuta sull'allattamento e ad oggi allatto ancora la mia bambina. Il mese scorso sono rimasta di nuovo incinta ma l'ho perso ieri all'ottava settimana. Il mio ginecologo mi ha detto di prendere il metergin ma dato che vorrei continuare ad allattare me l'ho ha sconsigliato. E' stato un trauma la perdita di questo bimbo e non voglio smettere di allattare mia figlia proprio adesso sarebbe un altro trauma. Cosa posso fare? Posso assumere metergin? Grazie in anticipo
Gentilissima mamma,
mi dispiace tantissimo per quello che Lei mi scrive . ....
Per quanto riguarda il Methergin, il problema si pone in questi termini:
1) la molecola non é propriamente "tossica" via-latte per il bambino
2) considerato che possiede effetto vasocostrittivo fa arrivare meno sangue alla mammella e, quindi, può ridurre la produzione del latte. Pertanto, sarebbe sconsigliabile in allattamento per questo.
3) la suzione al seno stimola di per sé fisiologicamente l' ossitocina e quindi la contrazione della muscolatura uterina
4) la Sua pupona ha un'età tale e sicuramente un' alimentazione complementare tale (insomma mangerà di tutto ormai) che ogni discorso su farmaci ed allattamento è un mero esercizio teorico-accademico
In conclusione, se fosse necessario (ha subito una revisione ?) su indicazione ginecologica, assuma pure il Methergin in tutta serenità ed allatti pure !
resto a Sua disposizione per ogni altro chiarimento
Cordiali saluti
Dott GG
Grazie dottore per la sua risposta. Il piccolino l'ho perso giovedì 24 novembre e il 25 ho fatto ecografia di controllo dove si sono evidenziati ancora residui in utero. Lunedì farò un'altra ecografia di controllo e se saranno presenti ancora residui dovranno sottopormi a revisione e a quel punto sarà inevitabile il methergin. Spero non sia necessaria la revisione (già ne ho subita una 5 anni fa e so come va purtroppo) anche perché si porrebbe il problema dell'anestia...se dovessi quindi subire revisione per via dell'anestesia dovrei smettere di allattare?
So che la mia bambina ormai è grande ed è pronta per smettere l'allattamento al seno ma forse non lo sono io pronta e poi dopo questa sofferenza provata in questi giorni vorrei coccolarmi ancora la mia piccola e farmi coccolare da lei ancora per un po' allattandola smettendo di allattare con calma più avanti. L'esperienza dell'allattamento e' unica e meravigliosa e non mi sono mai sentita stressata nel farlo anzi è sempre un momento magico e i suoi consigli durante il corso mi sono serviti tanto.
Le faro' comunque sapere come andrà lunedì.
Grazie!
Grazie per avermi fornito questi elementi clinici !
Considerati sia gli effetti farmacologici, sia l'età di Sua figlia:
1) Non è un problema il methergin
2) Non è un problema l'anestesia (spinale, per di più).
Può continuare ad allattare come e quando e quanto mamma e bimba vogliono.
Anche appena uscita dalla sala operatoria. Anzi ...
visto il Suo comprensibile stato emotivo, qualora fosse proprio l' attaccarsi Sua figlia al seno il "farmaco" giusto per darsi sollievo, perchè non farsene una bella dose !?
Se adesso non si sente pronta a smettere allora NON é ancora il momento.
Ve lo direte l'un l'altra, mamma e bimba, in maniera naturale, spontanea ed ovvia, quando sarà il momento.
Da questo versante NON si dia alcun pensiero.
Le auguro ogni bene
Dott GG
Buongiorno dottore, ci tenevo a dirle che non è stato necessario sottopormi alla revisione almeno mi sono risparmiata questa ulteriore sofferenza. Adesso sto ancora allattando la mia bambina che ovviamente e strafelice di ciucciare. La ringrazio di vero cuore per il suo supporto.
Grazie mille per aver condiviso la Sua storia con me.
Sono ancor più contento di sentirLa più serena .
Dott GG