Data pubblicazione: 19-ott-2019 12.11.47
Gentilissimo Dottor Giordano, le scrivo per sapere se posso utilizzare ARGIVIT Bustine. Sono al 4 mese e mezzo di allattamento , allattamento voluto e riuscito solo grazie alla mia testardaggine. Aver participate ai suoi corsi, mi ha convinta ancora di più a non mollare. .......... Sono passati quasi 5 mesi, G. cresce, sono tornata a lavoro, non dormo la notte, perché lei continua a svegliarsi per mangiare,ma sono felice di vedere cscere mia figlia sacrificandomi. Sono però molto molto stanca...il dottore mi ha detto di prendere ARGIVIT ...io ho chiesto qualcosa che fosse a bustine. Cosa mi dice a riguardo?
Mi consiglia altro?Ho invece saputo che ismigen compresse posso utilizzarlo tranquillamente, le ha scritto una mia amica recentemente, ci scambiamo le sue preziose informazioni. La ringrazio in anticipo e aspetto notizie.
Buona giornata.
Gentile mamma,
onore al merito per i Suoi traguardi !!!!
Bene ! Ottimo ! Avanti !
Per quanto riguarda il fatidico argomento dei c.d. "integratori", si tratta di sostanze di per sè comunemente presenti nei cibi e negli alimenti di tutti i giorni (e quindi OVVIAMENTE assolutamente compatibili con l'allattamento), soltanto concentrati in pillole o in bustine.
Sulla reale efficacia di questi prodotti, di volta in volta e secondo la composizione, consigliati per risolvere problemi di affaticamente, di insonnia, di caduta dei capelli, ma anche di varici e fragilità capillare etc. etc. ci metterei un bel punto interrogativo in quanto non esistono studi INDIPENDENTI (cioè che non siano quelli fatti dalle industrie che li vendono) a supporto delle varie storie.
Comunque, male non dovrebbero fare.
Nel caso dell' Argivit 14 si tratta di un preparato a base di Arginina, Ac. aspartico Creatina e Ferro (tutti reperibili in abbondanza nelle carni e nel brodo di carni), magnesio, potassio, vit. C, E e selenio (frutta e verdure) .
Cordiali saluti
Dott GG
PS: Abbia cura di scaricare il seno sul posto di lavoro per evitare intervalli fra una poppata e l'altra eccessivamente lunghi: rischio concreto di INGORGO e/o di scomparsa del latte !!!