Data pubblicazione: 17-dic-2020 21.27.45
Salve, ho partorito da 16 gg mi hanno dimesso con L integrazione di 20 ml poiché il mio bambino era sceso di peso .ad oggi il mio piccolino prende 60 ml di integrazione ed il mio seno , ma noto che non appena si stacca dal mio seno è quasi insoddisfatto ..mentre dopo L integrazione è sodisfatto e Si addormenta ..ho provato ad utilizzare il tiralatte ma da non sono usciti più di 5 Ml di latte..potrebbe aiutare per aumentare la produzione del latte?
Buona sera,
auguri per la Sua nascita !
Il problema non è tanto aumentare il latte quanto fidelizzare il bambino al seno.
La mammella non funziona come un biberon che si riempie e si svuota all'orario, magari alle 3 ore prefissate.
E' indispensabile "far familiarizzare" il pupo al seno. Annidarcelo per la maggior parte di tempo possibile dell'intera giornata.
Attaccarlo BENE rispettando le modalità dell'attacco corretto:
testa spalle culetto sulla stessa linea, pancia bimbo interamente a contatto con la pancia della mamma e non a tre/quarti o ad un quarto che guarda il soffitto.
Il mento ben poggiato sul seno, la bocca aperta a forno e gran parte dell'areola in bocca al pupo.
E' indispensabile eliminare il ciuccio ! Toglie spazio alla stimolazione della mammella e condiziona il bambino ad attaccarsi scorrettamente, con la bocca semichiusa e la lingua proiettata indietro che schiaffeggia la punta del capezzolo e
fa venire le ragadi.
Le ricordo che allattando, soprattutto nella fase di avvio dell'allattamento (cioè nel primo mese) non esistono orari.
Occorre svuotare il seno il più spesso possibile.
Non stia a fare le "prove", come spesso fanno molte mamma, con il tiralatte "vediamo quanto ne produco e confronto con il biberon". Non funziona così !
Per quanto riguarda la fatidica "integrazione" le consiglierei di fermarsi con la quantità e poi, dopo qualche giorno ridurre e poi eliminare qualche poppata sino ad eliminare idealmente tutto.
Se il bambino si attacca bene preferirà il seno, tirerà bene, stimolerà la mammella ed il problema sarà risolto.
Soprattutto se Lei è una primigravida ed ha partorito per TC la montata lattea segna qualche ritardo.
Non stia a cercare l'incremento ponderale immediata, ma controlli le urine. Tanta pipì = tant latte ingurgitato.
Un mondo di auguri
Dott GG