Data pubblicazione: 25-feb-2019 18.31.11
Buonasera dott. Giordano, mi sono recata oggi dal dentista che ha trovato una carie, ma mi ha detto che per fare l'anestesia non devo allattare il mio bambino per 6 ore e vorrei sapere se è vero. Mio figlio ha 17 mesi e pesa circa 10,200 kg.
Ringraziandola per la sua disponibilità la saluto cordialmente,ù
Gentilissima,
innanzi tutto complimenti per il Suo allattamenti di durata !
mi dispiace contraddire il collega dentista, ma in pratica NON c'è alcuna ragione medica per procrastinare l'attacco al seno.
I motivi sono sostanzialmente
1) Gli anestetici LOCALI usati in odontoiatria restano LOCALI e vengono inattivati dalla mamma rapidamente.
2) La via di somministrazione è parenterale, cioè con ago e siringa, perchè per bocca quando anche qualche atomo passasse nel latte NON si assorbe più di tanto.
3) Il pupone è grandicello ! Certamente ha iniziato già le pappine e quindi la quota di latte per chilo di peso è, rispetto i primi 2-3 mesi di vita, meno significativa.
Continuo ad attaccare il bimbo con la massima tranquillità
Dott GG