Data pubblicazione: 29-giu-2020 12.43.02
NORD
Buongiorno dottore,
Le scrivo perché non so cosa fare. Ho deciso di interrompere l’allattamento in quanto la mia bambina di tre mesi non si attacca più al seno da più di un mese, togliere il latte con il tiralatte per poi darglielo è diventato davvero pesante. Premetto che ho TANTO latte, qui sorgono i miei dubbi. Mi hanno prescritto le pastiglie di DOSTINEX, ma ho il terrore che dopo mi vengano ingorghi e mastiti ( già avuto più volte la mastite, ogni mattina mi sveglio con tantissimi ingorghi finché non tirò il latte!). Come posso fare per evitare igorghi senza stimolare il seno?
Grazie in anticipo!
Gentile mamma,
mi dispiace che il Suo percorso di allattamento sia stato così disturbato.
E' molto probabile che anche nel SUo caso ingorghi e mastiti siano stati facilitati da una posizione ed un attacco non del tutto efficace, oltre che dal solito miscuglio di ciuccio fra le poppate, incursioni del biberon, dito sul seno "per fare respirare il bambino" etc. etc.
Il Dostinex è un farmaco a base di CABERGOLINA, una sostanza che inibisce la prolattina, l'ormone che spinge la lattazione soprattutto nella fase di "calibrazione (cioè il primo mese di allattamento). Nei mesi successivi l'intervento della prolattina non è più così prioritario.
Nel Suo caso di allattamento di tre mesi, somministrare il dostinex e bloccare la prolattina NON avrebbe l'effetto di "chiudere il rubinetto" ed azzerare il tutto istantaneamente. La produzione certamente continuerebbe per un certo tempo, anche lungo, ed il latte già prodotto, se non estratto, residuando dentro la ghiandola, con grande probabilità potrebbe determinare ingorgo e quindi mastite.
Ecco perchè è sempre bene estrarre almeno una quota del latte che ristagna dentro il seno.
Le consiglierei di cercare aiuto presso una qualche associazione locale di mamme (dalle Sue parti ce ne sono diverse, cerchi su MAMI).
Oppure un Pediatra esperto che l'aiuti a migliorare l'attacco ... oppure un tutor anche in video ...
Se fosse ancora convinta di stoppare la lattazione, sarebbe comunque necessario scaricare ogni giorno almeno un pò di latte per quanto sopra detto.
Cordiali saluti
Dott GG
Grazie mille.
È stato gentilissimo.
Buona serata