Data pubblicazione: 10-nov-2017 18.05.23
Gent.mo Dott. Giordano
Ho partorito il mio cucciolo 3 settimane fa ed adesso mi ritrovo piena di dubbi e perplessità.
Intanto premetto che lo allatto al seno per tutto il giorno tranne per le tre poppate: mezzanotte, tre e sei (consigliato dalla pediatra per rilassarmi un pochino) e sinceramente la notte riesco a dormicchiare.
Il problema è che il pupo è sempre nervoso... è sempre attaccato ma sembra che il mio latte (anche se fa tanta pipì ed aumenta di peso) non lo sazi mai perché si attacca e si stacca dal seno urlando e piangendo come un disperato (anche mentre sta poppando) Cosa potrebbe essere??
Altra cosa...martedì ho dovuto fargli una peretta perché non faceva pupù da 3 giorni e adesso dopo l'effetto ottenuto non l'ha più fatta. Sembra che si sforzi in continuazione ma al massimo fa un po di aria e niente più. Su consiglio della pediatra aggiungo alla poppata di mezzanotte una polvere glucosata ma senza risultati. Sarà la formula in polvere a portare questo problema? E se utilizzassi la firmula liquida i risultati cambierebbero?
La ringrazio anticipatamente.
Cordiali saluti.
Io direi che le tre poppate di formula costituiscono un grosso interferente ....
Qualora non fosse assolutamente necessario, questo stratagemma "per rilassarsi un pochino" lo eliminerei o quanto meno lo ridurrei pesantemente.
Il primo mese funziona da periodo di maturazione della mammella sotto la spinta potente della suzione frequente del pupo.
In altre parole, se si vuole allattare, soprattutto se si è alla prima esperienza di mamma (una mammella nuova di zecca) è necessario un rodaggio full immersion di 25 - 30 gg.
Gli alveoli devo aprirsi, ingrossarsi, andare a regime, così come i circuiti nervosi ed ormonali della mamma.
Il gioco è questo. Amen
3 poppate di formula possono risultare un pò troppo invadenti e disturbanti questo processo di attacco, drenaggio, stimolo continuo e condurre alla fine della lattazione.
Secondo me dovrebbe dare più spazio possibile al seno, soprattutto nelle ore serali quando è attivo il riflesso della prolattina (ormone dell'allattamento).
Si attacchi il pupo quando inizio a prendere le manine in bocca. Mai quando piange.
Elimini il ciuccio !!!! Altro grosso interferente gratis all'allattamento.
Per quanto riguarda la c.d. stipsi del neonato.
Si parte dell'errato presupposto che si debba fare obbligatoriamente cacca almeno una volta al giorno !
I neonati non mangiano zuppa di verdura ma latte, che notoriamente non contiene scorie !!!!!
Quindi cacca ogni tre-quattro-cinque giorni. Purchè siano feci cremose e non dure.
Quindi sconsiglierei le perette slot-machine
Cordiali saluti
Dott GG