Data pubblicazione: 28-ott-2015 12.28.56
Gentilissimo dott Giordano,
Mi scusi se pongo un quesito inopportuno,ma ho bisogno di un parere:la mia bimba di soli 35giorni ed allattata esclusivamente al seno,già a cinque giorni di vita non ha evacuato per tre giorni consecutivi e la pediatra mi consiglió di fare un microclistere,da li in poi la bimba sembrava regolarizzarsi.
La scorsa settimana si è ripresentato il problema,ma al secondo giorno la bimba dava di matto e abbiamo ripetuto il microclistere per liberarla (non le dico cosa è saltato fuori),ma la cosa preoccupante è ke la piccola continua a non evacuare da sola e a soli due giorni ci siamo ritrovati a ripete il microclistere perché la bimba sta male ed ahimè questo è avvenuto ogni due giorni per tre volte consecutive.Adesso il mio timore è che questi microclisteri per quanto naturali possano danneggiarla e non aiutarla a fare il tutto da sola.
Inoltre da sei giorni le diamo i fermenti lattici e il mio latte sembra buono perché la bimba cresce a vista d'occhio.
Spero di ricevere presto un suo parere,nell'attesa le porgo i miei più sinceri saluti.
Gentile mamma,
la segnalazione di "bambini che non fanno pupù da giorni" o che "non la fanno se non stimolati" é diventata epidemica !
Merita alcune precisazioni:
1) non é scritto da nessuna parte che un bambino debba fare cacca ad orologeria una volta al giorno. andrebbe altrettanto bene a giorni alterni, una volta ogni tre gg, o due volte la settimana.
2) Stitichezza = riduzione della frequenza (ma quale é quella fisiologica ?) e SOPRATTUTTO della consistenza delle feci (= DURE COME SASSI).
3) L'utilizzo routinario di microclismi (ma cosa possono avere di naturale ????) NON è scevro da rischi. Ho anche letto da qualche parte di possibili lesioni dello sfintere anale. Certamente pone il rischio di innescare un riflesso condizionato: Faccio cacca solo se mi infili qualche cosa !
4) é utile ricorrere a metodi e modalità ipo o non-farmacologici: massaggini sul pancino con le cosce flesse, cotton-fioc intinto nell'olio d'oliva a sollecitare l' ano.
5) da vietare per legge: l'uso del gambo di prezzemolo (tossico) o della punta del termometro !!!
Certo che il Suo latte é buono !!!
Ho ricevuto anche mail riguardanti farneticanti consigli di abbandonare il latte di mamma per passare ad una "formula per la stitichezza" !!
Stia serena
Dott GG