Data pubblicazione: 21-mag-2014 22.55.02
Gentile dottor Giordano,
le scrivo perchè la mia bambina nata il 06 febbraio 2014 con T.C. alla 38 +5 con un peso di 2,800 kg ,lunghezza cm 47, circ. cranica 33, dimessa con un peso di 2600,allattata esclusivamente con il mio latte, al bilancio del primo mese il pediatra mi ha dato questi risultati: peso 3.350 kg, lunghezza 49.5 cm, circ.cranica 34,5. In base a questi valori mi è stato detto che la bambina non è cresciuta molto e che è meglio integrare con una poppata di latte artificiale! D'altro canto mi è stato chiesto ogni quanto mangia e io ho risposto che la bambina si alimenta ogni 3 - 4 ore ... l'unica cosa che mi ha lasciato perplessa è il fatto che bagna tanti pannolini ma è rimasta anche 2 giorni senza evaquare!!!
Vorrei capire se è tutto ok o se c'è qualcosa che non va! Grazie in anticipo
attendo al piu' presto una risposta
Gentile mamma,
750 gr dal minimo del calo ponderale ai giorni nostri sono una crescita non entusiasmante, ma nemmeno da cestinare.
Io mi chiedo:
a) in itinere il Suo Pediatra non l' ha osservata? Abbiamo un valore intermedio ? Oppure l 'ha vista solo al c.d. "bilancio" al mese ?
b) Quindi quale é la velocità di crescita negli ultimi dieci gg. ?
c) E' rallentata ? Si é incrementata o si sta incrementando ?
d) C'é qualcosa altro che disturba ? Per es. una infezione di urine, un rigurgito troppo frequente da reflusso o altro ?
Purtroppo, spesso si danno all'allattamento colpe che non ha.
Certo é che I bambini marcati stretti almeno nel primo mese di vita. Va valutata la VELOCITA' piuttosto che l'incremento in assoluto.
Vanno controllati, se necessario, anche ogni settimana per capire se stanno spiccando il volo. ... Poi vanno da soli.
Adesso, inj questa fase, io direi, prudentemente, di
1) Iniziare a prendere (la mamma ovviamente) una compressa di Peridon 10 mg tre volte al giorno (non importa se prima o dopo i pasti) ed una bustina di Più latte Plus (a stomaco vuoto) al giorno per aumentare un pò il latte
2) Offrire il seno il più spesso possibile anche "disturbando" la pupa (che poi non si disturba !)
3) Fare un esame di urine un sacchetto adatto per i neonati
4) Ri-pesarla fra 4-5 gg e fare il punto
5) Togliere completamente il ciuccio (se lo prende)
Poi se la crescita risulta ancora così così (meno di 80 gr in 5 gg.), NON dare ciuccio ed offrire una quota di Formula bastevole a coprire un chilo abbondante di peso-bambina (circa 80 cc due volte al giorno), ma questo, ripeto, nella eventualità di una acclarata crescita stentata.
E continuare ad allattare, assumendo i due prodotti galattogoghi sopra accennati.
Almeno io farei così
Mi dia notizie
Un caro saluto
Dott GG