Data pubblicazione: Feb 09, 2011 10:58:41 PM
Inserita nel sito una breve trattazione dei principi e delle influenze storiche sulla genesi del metodo scientifico e sulla riflessione nel merito del suo principale realizzatore, Galileo Galilei, al quale va ascritto il merito di questa straordinaria conquista. La tesi di fondo è quella che Galilei dipenda comunque dalle riflessioni platoniche e soprattutto neo-platoniche sul valore della matematica. La su visione filosofica è il matematismo che sarà un punto fermo del dibattito filosofico almeno sino a Kant e al positivismo dell'ottocento. Il suo fondamento teorico è dato dalla distinzione tra un mondo dell'esperienza sensibile dubbio e soggettivo e un mondo di esperienze basate su realtà oggettive perché riconducibili a proprietà quantitative.