Ecco le foto della classi che hanno collaborato con i loro lavori alle pagine presenti in questo sito. Un piccolo promemoria per ricordarci chi siamo.
I D 2006-7
Questa classe ha lavorato nel corso dell'anno scolastico a un'idea che ci è venuta davanti alle difficoltà, per via del tempo didattico a disposizione, di affrontare in V ginnasio la storia del Medioevo. Abbiamo pensato di sviluppare un manuale elettronico da utilizzare all'inizio della I liceo per approfondire in modo efficace ma snello i principali argomenti che vanno dalla caduta dell'Impero Romano sino al 1200 circa. L'esperienza è stata accolta con ineteresse dalla classe che ha passato svariate ore in aula M.A.R.T.E. (al I piano lato via Amat) per lavorare sui power point che trovate qui nel sito alla pagina Medioevo. Il lavoro è stato lungo e faticoso ma ha avuto il merito di suscitare un forte interesse per la storia e per l'uso didattico delle presentazioni. Qui di lato trovate due foto di due momenti di relax dei lavori in aula M.A.R.T.E. Appena possibile andavamo a sviluppare i progetti, come si può notare dalla tenuta, a Monte Urpinu....
.......Ovviamente questo che vedete nelle foto non è Monte Urpinu ma Sappada, rinomata località sciistica del Veneto, al confine con il Friuli Venezia Giulia, dove abbiamo fatto un viaggio scolastico molto particolare partendo da Trieste, dal campo di stermino della Risiera di San Sabba, e finendo, dopo Sappada, al Ghetto degli Ebrei a Venezia. Nelle due foto si riconoscono tra gli altri alcuni superstiti ancora vaganti per il Dettori....
II D 2006-07
Questa classe, nello stesso anno scolastico, ha creato una serie di power point aventi come tema la storia dell'etica nel mondo antico e medievale. Era la premessa per la partecipazione a un progetto con una classe del Liceo Pacinotti avente come tema l'etica del '900. In preparazione a quel progetto, nel corso dell'anno scolastico indicato, abbiamo lavorato a questo studio mirato dell'etica nel mondo antico e medievale.