Senza ricavarne l'equazione, disegna la retta r passante per il punto A(2;-3) con coefficiente angolare 3/7
Ricava l'equazione della retta r dell'esercizio precedente
Trova le coordinate del punto B appartenente alla retta r e con ordinata -6
Chiama C il punto che ha la stessa ascissa del punto A e la stessa ordinata del punto B. Considera il triangolo ABC e dimostra che è rettangolo.
Contando i quadretti oppure facendo la differenza delle ascisse o delle ordinate, misura i segmenti AC e BC.
Usando il teorema di Pitagora, calcola la lunghezza del segmento AB
116 pag 727