Post date: Jun 17, 2020 5:7:19 PM
189, 190 e 191 pag 722
208 e 209 pag 723
218 e 219 pag 723
233 e 234 pag 725
296 e 297 pag 732
302 e 303 pag 732
316 e 317 pag 733
322 e 323 pag 733
343 e 344 pag 737
349 e 350 pag 737
422 pag 742, 431 pag 745
434 pag 745
437 pag 745
440 pag 745
443 pag 745
Due ciclisti, A e B, partono contemporaneamente, venendosi incontro da due lati opposti di una strada lunga 500 m. La velocità di A è di 5 m/s, quella di B di 7,5 m/s, diretta nel verso opposto.rappresenta in un piano cartesiano la posizione del ciclista A in funzione del tempo, mettendo la distanza di A dal punto di partenza di A sulle ordinate e il tempo dalla partenza sulle ascisse.rappresenta nello stesso piano cartesiano la posizione del ciclista B in funzione del tempo, mettendo la distanza di B dal punto di partenza di A sulle ordinate e il tempo dalla partenza sulle ascisse.Trova il punto di intersezione tra le rette che rappresentano i moti di A e di B rispettivamente.Stabilisci il momento e la posizione in cui A e B si incontrano.
La velocità di crescita dei capelli è di circa 0,4 mm/giorno. Supponendo che la lunghezza dei tuoi capelli sia oggi 30 cm, quanto saranno lunghi i tuoi capelli tra 30 giorni? Rappresenta in un diagramma cartesiano (tempo sulle ascisse e lunghezza sulle ordinate) la lunghezza dei tuoi capelli al variare del tempo.
Due treni partono da due stazioni A e B distanti tra loro 200 km. Il primo alle 12.10, il secondo alle 12.25 e procedono l’uno verso l’altro con velocità rispettivamente di 80 km/h e 120 km/h. A che ora si incontrano? A quale distanza da A?
Due treni A e B partono alla medesima ora da due stazioni poste agli estremi di un rettilineo lungo 435 km e viaggiano a velocità costante. Sapendo che la velocità del primo treno è 140 km/h e che i due treni quando il primo treno ha percorso 210 km, stabilisci la velocità del secondo treno. Rappresenta su un piano cartesiano le posizioni dei due treni al variare del tempo
227 e 228 pag 537
233 e 234 pag 537
241 e 242 pag 538
247 e 248 pag 538
268 e 269 pag 540
274 e 275 pag 540
291 pag 541
294 pag 541
112 pag 621
115 pag 621
118 pag 621