Post date: Nov 07, 2019 6:36:21 AM
Il re della Persia, il più potente del suo tempo, chiamò un famoso mago, Sissa Nassir, e gli disse: - Inventa per me un gioco bellissimo, che io lo possa giocare in ogni momento, e che sia imperituro. – Sissa inventò gli scacchi e li donò al re che tanto fu contento che gli disse: - Hai superato te stesso; chiedimi ordunque come ricompensa quel che vuoi e sarai accontentato. – E Sissa chiese, semplicemente, un po’ di riso. – Come un po’ di riso, - ribatté il re incredulo e divertito. – Chiedi di più, quel che vuoi. – Ma Sissa insisté, finché il re disse: - E sia, tutto il riso che vuoi ti sarà dato. – E chiamò il gran ciambellano, che era anche l’abacista di corte. Sissa chiese un granello di riso per la prima casella, due per la seconda, quattro per la terza, e così via sempre al raddoppio, fino a completare le caselle della scacchiera che lui stesso aveva inventato. Il re rise a crepapelle, pensando: Che idiota, poteva avere metà del mio regno! Ma il gran ciambellano sbiancò in volto. Si rivolse al re e disse: - Maestà, temo che non potremo accontentare Sissa Nassir. – Oh, e perché? – chiese il re allibito. E il ciambellano fece presente al re che anche raccogliendo tutto il riso di Persia e di Cina e di India e di ogni terra emersa, non solo il riso del raccolto attuale, ma, ma il passato e il futuro nei tempi dei tempi, mai e poi mai si sarebbe ottenuto tanto riso, il cui valore superava di miliardi di volte quello del reame stesso. E così finì che Sissa Nassir fu decapitato per alto tradimento reale e il ciambellano fu condannato a fare i conti di quanto riso era quello richiesto…
Realizza un foglio di calcolo per stabilire quanti chicchi di riso avrebbe dovuto dare il re a Sissa Nassir.
Utilizza il foglio di calcolo per realizzare il grafico del numero di chicchi di riso in funzione del numero di caselle percorse.
Supponendo che un chicco di riso pesi 30 mg, stabilisci il peso del riso che il re avrebbe dovuto dare a Sissa Nassir.