Post date: Oct 22, 2017 6:56:32 AM
Risolvi l'equazione (3x-5)(7-x)(4x+5)=0 (tutte e 3 le soluzioni)
Utilizzando il metodo del trinomio speciale, risolvi le seguenti equazioni:
x2+x-20=0
x2+6x-27=0
x2-6x-27=0
x2+6x-16=0
Utilizzando il metodo del raccoglimento a fattor comune totale, risolvi le seguenti equazioni:
197(x-13)=573(x-13) (se possibile a mente)
342(x-17)=9870(17-x) (se possibile a mente)
456(2x-4)=78(x-2) (se possibile a mente)
235(x+1) + 896(x+1) = 0 (se possibile a mente)
(x+1) + (x+5)(x+1) = 0 (tutte e due le soluzioni)
3(x+7) + 5(x-3)(7+x) = 0 (tutte e due le soluzioni)
La differenza tra il lato del quadrato A e quello del quadrato B è di 1 cm, mentre la differenza tra le loro aree è di 2,5 cm2. Trova le aree dei due quadrati.