Svolgimento della variante dell'esercizio 49 vista in classe (CH+AH+BH=14):
da cos β ricavo tg β = 2
ABH è rettangolo; detto BH = x, da tg β = AH/BH ricavo AH=2x
ACH è rettangolo, con HAC = β; da tg β = CH/AH ricavo CH=4x
Dunque CH+AH+BH = 7x = 14, da cui x=2
il resto è banale
svolgi gli esercizi 194, 195 e 196 qui allegati
79 pag 734
da 31 a 34 pag 735 (cercando sul libro la definizione di sec x e cot x, nonché le formule di bisezione per tangente e cotangente)