Dimostra (senza usare il teorema sopra) che la retta tangente alla parabola di equazione y=2(x-3)^2 + 1 nel suo punto di ascissa -1 ha coefficiente angolare m=-16. Rappresenta la parabola e la retta.
Dimostra che la retta tangente alla parabola di equazione y=a(x-xv)^2 + yv nel suo punto di ascissa xp ha coefficiente angolare m=2a(xp-xv).
227 e 238 pag 219
321 e 327 pag 228