Post date: Nov 29, 2017 11:49:19 AM
Compito in classe suArgomenti:
definizione di tangente, seno e coseno di angoli acuti come rapporto tra i lati di un triangolo rettangolo.
associazione tra coefficiente angolare, pendenza e tangente dell'angolo che una retta forma con il semiasse delle x positive.
risoluzione dei triangoli rettangoli, anche con l'utilizzo del teorema di Pitagora.
problemi vari riconducibili ai triangoli rettangoli e ai triangoli isosceli.
relazione fondamentale della trigonometria
teorema della corda
Da conoscere la tangente di 30°, 45° e 60°. Ripassa i sistemi di 2° grado (intersezione tra circonferenza e retta).
Porta
1) fogli protocollo
2) compasso
3) goniometro
4) righello
5) calcolatrice (non programmabile)
Obbligatori
72 pag 830
106 pag 832
150 pag 835
Facoltativi
sapendo che sen α = 99/101, calcola esattamente cos α e tg α.
disegna un triangolo rettangolo che ha il seno di un angolo acuto pari a 5/13
un triangolo ABC ha il lato BC lungo 10 cm e il seno dell'angolo opposto pari a 1/2;
calcola il raggio della circonferenza circoscritta al triangolo;
sapendo che l'angolo in B misura 70°, calcola la lunghezza di AC e di AB